studio food 33

Team building online: l’ultima frontiera degli eventi aziendali

Le attività finalizzate a fare squadra possono essere pianificate anche in remoto e i programmi hanno la medesima validità. Ecco i consigli e le nostre proposte per organizzare un Team building virtuale di successo.

In questi mesi di Pandemia le attività di team building online sono state una soluzione inizialmente presa come ripiego, ma che ora si sta rivelando uno strumento molto importante per aiutare le aziende a mantenere vivo lo spirito di squadra dei propri dipendenti.

In questo delicato momento di transizione si è resa necessaria da parte delle aziende una nuova gestione dei flussi del personale, attraverso un’attenta alternanza tra lavoro agile e lavoro in presenza. Ma proprio per questo le risorse umane interessate da questo processo necessitano ora più che mai di programmi che rafforzino il senso di appartenenza al proprio team di lavoro e alla propria azienda.

L’efficienza delle nuove piattaforme per videoconferenze, la cospicua diffusione della banda larga e la vocazione digitale degli utenti sono stati i presupposti che hanno reso possibile studiare modalità di team building virtuale molto efficaci e valide.

Ecco i tre motivi per cui il Team building on line è efficace

1) Aiuta i partecipanti a sentirsi più vicini e parte di un gruppo

2) Diminuisce  lo stress provocato dalle scomodità dell’home working e dalle distanze

3) Aiuta a creare e mantenere identità di gruppo e a dare vita a momenti di svago, appartenenza, relax

Questi i tre motivi che rendono il Team Building online un’attività importante per il tuo Staff, secondo il nostro esperto Ignazio Salmeri, coach e trainer d’impresa, già da tempo impegnato a programmare percorsi anche “online” per i clienti che si trovano a lunga distanza. “Il dopo covid – afferma il formatore – ci vedrà sempre più impegnati a organizzare attività formative integrate per le quali la pandemia è stata un acceleratore“.

team building online efficace
Lunghi periodi di smart working rischiano di allentare lo spirito di appartenenza alla squadra di lavoro e di aumentare il senso di solitudine e distacco

Ma che cos’è il team building virtuale?

Esso comprende tutte quelle attività motivazionali, emozionali e di coinvolgimento dei dipendenti finalizzate a costruire spirito di squadra e che vengono realizzate in remoto, tramite il collegamento dei partecipanti a piattaforme per videoconferenze online. A guardare bene, non è stata la Pandemia ha scoprire questa modalità, piuttosto ne ha accelerato la diffusione e affinato le modalità.

Le attività motivazionali in remoto, infatti, sono già ampiamente praticate da quelle aziende le cui risorse, per motivi vari, si trovano a operare dislocate in luoghi differenti e a “lunga distanza”.

Con l’accelerazione dei processi di smart working, imposta dal distanziamento sociale, è cresciuto di pari passo anche il team building virtuale, indispensabile alternativa alle attività in presenza.

Il team building da remoto è utile?

Tutti i programmi motivazionali atti a costruire e rafforzare lo spirito di squadra sono importanti per la crescita dei singoli e dell’azienda. In questo periodo, poi, organizzare un piano di attività di team building in remoto acquisisce una valenza ancora più importante in termini di motivazione e coesione delle risorse: riduce il senso di lontananza e rafforza quello di appartenenza

I lavoratori, infatti, hanno sperimentato mesi di home working, spesso in condizioni tutto fuorché “smart”, lontani dai colleghi e dai propri riferimenti, e in taluni casi si trovano a dover integrare modalità di lavoro da casa con momenti di presenza in azienda. Una situazione oltremodo stressante e difficile.

Un percorso motivazionale organizzato online può essere utile per aiutare l’individuo a riprendere gradualmente contatto con i colleghi e con le dinamiche aziendali, dopo mesi di distanziamento e solitudine. Può anche rappresentare anche un modo per aiutare la persona a vivere meglio i cambiamenti indotti dalle nuove modalità imposte dal lavoro agile.

team building virtuale di successo
La premessa per un team building on line di successo? Controllare che tutti abbiano gli stessi strumenti e linee guida per poter vivere l’esperienza da casa nel migliore dei modi possibili

Come gestire con successo un team building on line?

La premessa per gestire un team building online di successo è costituita dagli strumenti che verranno messi a disposizione degli interessati all’interno del contesto domestico.

E’ fondamentale infatti che gli utenti coinvolti siano tutti nelle medesime condizioni per poter vivere al meglio la modalità online. Vediamo gli essenziali:

  1. connessione a banda larga
  2. strumentazione digitale adeguata
  3. conoscenza del funzionamento dei dispositivi e delle piattaforme
  4. gestione corretta degli spazi domestici

L’azienda deve quindi intervenire sui 4 aspetti sopra evidenziati, controllando l’uniformità della strumentazione tecnica, intervenendo laddove non vi siano gli strumenti con integrazioni e assistenza. Inoltre prima di iniziare qualsiasi programma di team building online, è bene fornire delle linee guida anche sull’allestimento dello spazio in cui verrà fruita l’esperienza motivazionale, all’interno delle mura domestiche. Non tutte le abitazioni e le situazioni famigliari sono uguali e proprio per questo sono utili da parte di chi organizza delle linee guida su come predisporre gli spazi a disposizione.

Ci sono poi degli strumenti di base che possono aiutarci in tutta la fase di gestione in remoto delle risorse umane per prepararle all’attività finale. Uno dei più validi e interessanti è sicuramente quello delle chatroom aziendali, come Slack o Teams, che consentono di fare brainstorming e di operare un confronto rapido e immediato tra i vari membri del team.

Il consiglio del nostro esperto

In questo periodo così critico e incerto, è fondamentale mantenere vivo il legame tra i colleghi di lavoro e il senso di appartenenza al gruppo. Per questo, il mio consiglio è di non sospendere i percorsi motivazionali intrapresi ma piuttosto di ripensarli. Quella stessa tecnologia che in questi mesi ci ha permesso di non perdere il contatto con amici, parenti e colleghi lontani, è anche una risorsa incredibile che possiamo sfruttare per attività di training e team building dando vita a programmi motivazionali ancora più coinvolgenti.

Ignazio Salmeri, coach e trainer d’impresa

Idee per team building virtuali di successo

Le attività motivazionali da vivere in modalità remota sono moltissime e non meno coinvolgenti di quelle in presenza. Vediamo alcune idee:

. Quiz di squadra (spirito di squadra)
. Escape Room (problem solving)
. Gare stile Masterchef (cooperazione e creatività)
. Cooking experience (coesione e senso di appartenenza)

live cooking team building
Anche la cooking class online è un’ottima idea per un team building virtuale

I nostri team building virtuali

Noi di STUDIOFOOD33, da sempre specializzati in cooking experience e cooking class studiate per programmi di team building aziendale, abbiamo sviluppato una serie di proposte da fruire in modalità streaming.

I nostri cooking team building virtuali sono destinati alle aziende italiane che desiderano proporre, anche a distanza, ai propri dipendenti e collaboratori un’esperienza in cucina esclusiva attraverso l’utilizzo di piattaforme di video conferenza. La live streaming offre la possibilità di coinvolgere i partecipanti motivandoli a sviluppare creatività, pianificazione e convivialità.

Il nostro format in live streaming da remoto

Il format del cooking team building da remoto è costruito intorno alla preparazione di un menù composto da 2 ricette.

L’evento si svolge utilizzando la piattaforma ZOOM: ogni partecipante, collegato online dalla propria cucina, viene accolto dal nostro chef professionista.

2 Le ricette, realizzate dai partecipanti in live streaming, vengono coordinate dal nostro chef direttamente dalla cucina di STUDIOFOOD33.

3 L’attività si conclude con un’esperienza di degustazione e di commento dei piatti grazie a delle prove finali creative a sorpresa che decretano la squadra vincitrice.

L’obiettivo e il tema dell’attività sono definiti in base alle esigenze del cliente. Se vuoi saperne di più contattaci per maggiori dettagli.

Forse ti interessa anche sapere come organizzare un team building aziendale di successo oppure come organizzare una cena aziendale di successo



Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...

Cooking team building a Milano ma non solo

La cucina è molto più di una semplice attività di preparazione del cibo. Può essere...