Ecco la ricetta dei Sushi Rolls di salmone marinato al pepe rosa con crema di patata dolce e chips di cavolo nero, preparati dalla Food Writer Cristina Saglietti di Contemporaneo Food in collaborazione con STUDIOFOOD33.
Cristina Saglietti ha creato per te questa fantastica ricetta per preparare in casa deliziosi rolls al salmone. Lasciatevi sorprendere da un accostamento insolito che conquisterà il vostro palato e anche la vostra vista con un vivace gioco di colori!
INGREDIENTI (per 20 rolls)
Per la preparazione dei Sushi Rolls al salmone
- 600 ml acqua
- 500 g riso per sushi giapponese
- 250 g salmone fresco abbattuto
- 80 ml aceto di riso o di mele
- 40 g zucchero semolato
- n.6 fogli alga nori
- n.6 cucchiai aceto di riso
- 6 g sale
- q.b. salsa di soia senza sale
- q.b. pepe rosa
Per la preparazione della crema di patate dolci
- n.4 patate dolci a pasta arancione
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. curry
- q.b. curcumaq.b. sale e pepe nero
Per la preparazione delle chips
- q.b. foglie tenere di cavolo nero
- q.b. olio di arachidi per la frittura
PROCEDIMENTO
Per la preparazione dei Sushi Rolls al salmone
1) Per prima cosa mettere a marinare il salmone abbattuto in un mix di salsa di soia senza sale e pepe rosa: lasciare riposare in frigorifero sino al momento dell’utilizzo.
Procedere con la preparazione del riso.
2) Passare il riso sotto l’acqua corrente sino a quando non risulti totalmente privo di amido, ovvero sino a quando l’acqua non sia perfettamente pulita e trasparente: scolarlo e lasciarlo nello scolapasta per 15 minuti.
3) Cuocere il riso in abbondante acqua: l’acqua deve completamente ricoprire il riso e questo deve essere aggiunto al raggiungimento del bollore della stessa.
4) Proseguire la cottura coprendo con un coperchio e sino a quando il riso non abbia assorbito completamente il liquido: non occorre mescolare.
5) Spegnere la fiamma e lasciare riposare 10 minuti.
6) Nel frattempo preparare il condimento per il riso detto Sushizu.
In un pentolino scaldare a fiamma dolce l’aceto di riso con lo zucchero e il sale: mescolare sino a quando sale e zucchero non si siano sciolti.
7) Aggiungere l’aceto di riso o in alternativa quello di mele.
8) Rovesciare il riso in un contenitore possibilmente non di metallo o di plastica: versare il condimento tiepido sopra il riso e con una spatolina piatta mescolare il riso “di taglio” senza schiacciarlo: far raffreddare completamente.
9) Coprire con un panno inumidito di acqua fredda, per non far seccare il riso: lasciare riposare 10 minuti.
10) Disporre il foglio di alga sopra l’apposito tappetino per sushi con la parte lucida rivolta verso il basso. Con le dita inumidite, versare un quinto del riso sull’alga, distribuendolo uniformemente sulla superficie e lasciando uno spazio libero di un centimetro circa su uno dei lati lunghi. Sistemare il salmone marinato e ben scolato.
11) Inumidire leggermente la parte di alga rimasta scoperta e arrotolarla su se stessa ben stretta, aiutandosi con il tappetino per sushi.
12) Tagliare il rotolo di sushi in tanti rotolini di circa 2,5 centimetri di spessore: lasciare in frigo sino al momento della composizione del piatto.

Per la preparazione della crema di patate dolci
1) Accendere il forno a 180°.
2) Pelare e tagliare a cubetti abbastanza piccoli le patate e condire con il mix di spezie, sale e olio.
3) Versare il tutto su una teglia da forno ricoperta da carta da forno e cuocere per circa 20 minuti.
4) Una volta cotte, frullare le patate sino ad ottenere una crema densa e omogenea.
5) Lasciare da parte sino al momento dell’utilizzo: prendere in un cucchiaino una parte di crema di patate dolci e con l’aiuto di un altro cucchiaino formare delle piccole quenelles da sistemare sopra i roll pronti.
Per la preparazione delle chips
1) Lavare bene le foglie più interne e tenere del cavolo nero: tamponarle perfettamente in modo che risultino asciutte.
2) Tagliare la parte centrale bianca e dura e ridurre le foglie a listarelle.
3) Scaldare in un pentolino abbondante olio e friggere per pochi istanti le listarelle di cavolo nero: un minuto circa per ottenere delle chips croccantissime da sistemare su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4) Un attimo prima di portare a tavola il tutto, adagiare delicatamente le chips sopra le quenelles e servire i rolls.
Scopri anche la ricetta della pasta all’Amatriciana di Cristina Saglietti.
E non dimenticarti di seguire tutti i nostri aggiornamenti sui canali social IG e Fb.

Sushi e bollicine
Torna da STUDIOFOOD33 la vostra cooking experience preferita, dedicata al sushi e alla cultura gastronomica giapponese! Insieme alla chef Sayaka Miyamoto faremo un viaggio nella cultura giapponese e impareremo come preparare 5 tipi di sushi e gli onigiri, le iconiche palle di riso che abbiamo visto mangiare almeno una volta a un personaggio di un anime giapponese!
PRENOTA IL TUO EVENTO!
———–
Cristina Saglietti

Cristina dopo gli studi di economia ha gestito per alcuni anni una pasticceria storica di Torino e nel frattempo ha deciso di trasformare una delle sue più grandi passioni in lavoro: fare la food writer, ovvero creare ricette per chiunque ne avesse bisogno, supermercati, aziende, riviste e produttori, e anche piccoli bistrot.
Il suo motto? Che la creatività sia con voi! Le ricette, dice, devono essere degli spunti per creare sempre qualcosa di nuovo, seguendo il proprio gusto personale.
Le sue sono riconosciute come “le ricette che funzionano”, facili e veloci da preparare, assolutamente contemporanee, bilanciate e leggere per stare in forma senza rinunciare ai piaceri del buon cibo.
Cristina non vuole assolutamente essere paragonata alla figura di chef o di cuoco: il suo estro creativo e degli studi fatti negli anni per approfondire alcune tematiche in specifico, la tanta esperienza e la passione per la cucina le consentono di creare in modo professionale delle ricette alla portata di tutti in modo che possano essere replicate senza difficoltà.
Sei alla ricerca di un regalo originale?
Regala un’esperienza unica con le Gif Card di STUDIOFOOD33.
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER