studio food 33

San Valentino a Torino: 8 ristoranti per una cena romantica

Torino ha un’anima romantica che si riflette nelle piazzette storiche, nei balconi naturali della collina ma anche in alcuni ristoranti strategici, ideali per la festa degli innamorati.

Se volete celebrare un amore nel giorno di San Valentino e non solo Torino offre moltissimi spunti, se volete celebrarlo a cena non rimarrete certo delusi.

STUDIOFOOD33 vi porta alla scoperta degli 8 ristoranti romantici di Torino per una cena a due con vista e atmosfere suggestive.

1 – Piano 35

Situato al 35° piano del grattacielo Intesa San Paolo firmato dall’archistar Renzo Piano e sede dell’istituto bancario Piano 35 è il ristorante – stellato – più alto di Torino e d’Italia.

Guidato dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Verbania) e dal resident chef Christian Balzo è sicuramente il ristorante con la vista migliore di tutta la città, circondato da una serra bioclimatica.

Qui potrete deliziare il palato con le creazioni degli chef, scegliendo tra diverse proposte di menù e accompagnando la cena con uno dei vini disponibili nella ricchissima cantina del ristorante. Tutto attorno a voi si aprirà una vista mozzafiato sulla città e sulle sue luci.

Per informazioni: Piano 35

ristorante per san valentino a Torino
Piano 35: il ristorante più alto d’Italia

2 – La Pista

Laddove una volta sfrecciavano le automobili della Fiat appena uscite dalle linee produttive del Lingotto ha riaperto, dopo un lungo periodo, un ristorante dal nome emblematico: La Pista.

Guidato dallo chef Fabrizio Tesse, a lungo allievo e sous chef di Antonino Cannavacciuolo, La Pista offre una vista panoramica a 360° sulla città e propone una cucina che partendo dai sapori della tradizione ligure e piemontese si lascia contaminare dalle suggestioni esotiche, frutto della lunga esperienza dello chef in diverse parti del mondo.

Potrete cenare nel giardino sospeso più grande d’Europa, in un luogo simbolo della storia industriale di Torino rinato a nuova vita e con la città ai vostri piedi.

Per informazioni: La Pista

una cena romantica a Torino
La Pista offre la possibilità di una cena romantica in un luogo ricco di storia

3 – Al Monte dei Cappuccini

Il Monte dei Cappuccini, con la sua vista sui tetti di Torino, su piazza Vittorio, sulla Mole Antonelliana e, nelle giornate limpide, sull’arco alpino è uno dei luoghi preferiti dagli innamorati torinesi che salgono per vivere un momento romantico guardando la città dall’alto. .

Il ristorante Al Monte dei Cappuccini è un’ottima location per una cena romantica grazie alla vista che si può godere della sua terrazza, che in estate diventa un grande dehors. Cucina raffinata e ambiente elegante accolgono gli innamorati per una cena indimenticabile.

Per info: Al Monte dei Cappuccini

Cena romantica con vista su Torino
Una cena romantica con una vista impagabile sulla città e sul Po

4 – Trattoria Con Calma

Se cercate un luogo tranquillo, lontano dal caos e dalla frenesia del centro città dove gustare una cena della tradizione tipica piemontese e volete farlo con tutta calma è il caso di scegliere proprio la Trattoria “Con Calma”, calata nel cuore della collina torinese, a nemmeno 15 minuti di auto dal centro cittadino.

Le piccole salette intime riscaldate dal camino offrono un’atmosfera romantica e rilassante dove riassaporare gli antichi piaceri della tavola regionale

Per informazioni: Trattoria Con Calma

San Valentino in un'atmosfera romantica al ristorante Con Calma
Atmosfera intima e calore: un nido d’amore immerso nella collina torinese

5 – Dolce Stil Novo alla Reggia di Venaria

Torino è città da primato e come abbiamo visto dimostra questa sua vena anche nei ristoranti. Il Dolce Stil Novo è infatti il primo, e finora unico, ristorante all’interno di una Reggia, quella di Venaria in questo caso.

Posto proprio sopra la celeberrima e iconica Galleria di Diana, il ristorante a una stella Michelin è guidato da Alfredo Russo, chef di lunga esperienza.

Potrete cenare con lo sguardo che si perde sui giardini, sulla Peschiera, sulla Corte d’Onore e sulla Fontana del Cervo, assaporando l’atmosfera regale della corte sabauda e deliziando il palato con piatti ricercati e prelibati, frutto dell’interpretazione culinaria di chef Russo.

Per informazioni: Dolce Stil Novo

San Valentino al ristorante il Dolce Stil Novo
Un’atmosfera regale per San Valentino a due passi da Torino: il Dolce Stil Novo è il primo e unico locale in una Reggia

6 – Taverna delle Rose

Non c’è coppia a Torino che non conosca questo piccolo gioiello nascosto tra le eleganti vie del quartiere Crocetta. La Taverna delle Rose è un luogo da non perdere dove potrete cenare al lume di candela, sotto le volte a botte con i mattoni a vista e in un’atmosfera rilassante ed accogliente.

La cucina tradizionale piemontese fa della Taverna un must se si predilige un San Valentino della tradizione in una vera e propria trattoria italiana.

Per informazioni: Taverna delle Rose

Cenare a lume di Candela alla Taverna delle Rose a Torino
Una vera taverna dove rilassarsi e lasciarsi trasportare dai sapori della tradizione

7 – Del Cambio

Se volete stupire davvero la vostra dolce metà e siete amanti dei luoghi che hanno fatto la storia della città non potete fare altro che scegliere di celebrare San Valentino al ristorante “Del Cambio”, il più antico di Torino.

Nei suoi saloni ricchi di specchi e stucchi hanno cenato Cavour, Puccini, Balzac, Casanova, Nietzsche, Verdi, D’Annunzio, Marinetti solo per citarne alcuni. Oggi, dopo la riapertura del 2014, il Cambio è guidato dal giovane chef Matteo Baronetto che al suo primo anno a Torino ha conquistato subito la stella Michelin con una cucina all’avanguardia che però vanta solide radici nella tradizione italiana e piemontese.

Cenare nelle sue sale, con uno sguardo sulla meravigliosa piazza Carignano è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita.

Per informazioni: Del Cambio

8 – Il Gustotram e il Ristocolor

Cenare…spostandosi per le vie del centro di Torino è possibile! Grazie ai due tram storici Gustotram e Ristocolor potrete salire a bordo di uno dei convogli storici della città, trasformato in ristorante mobile e gustare le cene e gli aperitivi a tema mentre la città scorre sotto i vostri occhi dai finestrini.

Un’idea suggestiva e originale per una cena diversa e per scoprire la città da un punto di vista diverso.

Per informazioni: Gustotram e Ristocolor

****

Sei alla ricerca di un regalo
super originale per San Valentino?

Noi di STUDIOFOOD33 proviamo a proporvi una nostra originale idea regalo per San Valentino: invece del solito mazzo di fiori o della classica confezione di cioccolatini, perché non omaggiare la vostra dolce metà con una Cooking Experience

Potete acquistare una delle nostre GIFT CARD valide per partecipare a un evento a scelta tra quelli inseriti nel nostro calendario!


Scopri il ricco calendario di tutti i gli eventi di STUDIOFOOD33
Divertimento e coinvolgimento assicurati
con le nostre Cooking Experience!

****

Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...

Cooking team building a Milano ma non solo

La cucina è molto più di una semplice attività di preparazione del cibo. Può essere...