studio food 33

Salmone fusion in glassa orientale – La video ricetta esotica firmata Master Kitchen

Salmone, soia e agrumi si uniscono per dare vita a un piatto “fusion” originale e dal sapore delicato che ci porta con la mente agli aromi e ai profumi dell’Estremo Oriente

Il piatto che vi presentiamo, preparato per STUDIOFOOD33 dallo chef Stefano Buse, è il salmone glassato con gusti orientali.

Le saporite carni del salmone si sposano con una glassa di salsa di soia e vengono bilanciate da una insalatina di agrumi e finocchio.

Salmone glassato: la ricetta esotica e golosa firmata dallo Chef Stefano Buse

Gli ingredienti per 4 persone

  • 2 filetti di salmone
  • 200 ml di salsa di soia
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 arancia o limone
  • 1 spicchio aglio in camicia
  • olio di semi q.b.
  • olio evo q.b.
  • pepe in grani

La videoricetta passo passo

Seguite il nostro chef Stefano Buse nella preparazione passo passo e nell’impiattamento del salmone fusion in glassa orientale nella nuova video ricetta firmata da Master Kitchen.

Preparate con noi il salmone glassato con gusti orientali

Procedimento

1 – Togliete la pelle al salmone, senza buttarla, e in un pentolino mettete la salsa di soia, il succo d’arancia e il miele

2 – Aggiungete uno spicchio d’aglio in camicia, lo zenzero fresco e il timo ottenendo una salsa liscia e omogenea

3 – Lasciate raffreddare e poi procedete con la marinatura per un’ora circa, se necessario girate i filetti di tanto in tanto.

4 – Dopo aver lavato e asciugato la pelle friggetela in olio di semi, lasciando poi asciugare

5 – Per contrastare la marinatura fusion del salmone, accompagnatelo con un’insalatina fresca di finocchio e arance

6 – Terminata la marinatura scottate i filetti a temperatura in olio, per circa tre minuti su tutti i lati

7 – Aggiungete la marinatura restante

8 – Impiattate i filetti insieme all’insalata di contorno

La glassa di salsa di soia, miele e succo di arancio, un tocco orientale per un piatto unico

Master Kitchen: elettrodomestici di qualità per una cucina da chef

Il design moderno caratterizzato da elementi in vetro e in acciaio si sposa ad una tecnologia all’avanguardia per dare vita agli elettrodomestici Master Kitchen, un alleato indispensabile e prezioso in cucina.

Il brand italiano, parte del gruppo Midea, progetta soluzioni all’avanguardia per la cucina, proponendo una gamma di forni tradizionali o a microonde, piani cottura a induzione o a gas, frigoriferi, cappe e lavastoviglie che uniscono l’alta qualità dei materiali e delle prestazioni alla funzionalità.

Eleganza, linee moderne, un design accattivante unito ad altissime prestazioni: questo è Master Kitchen

****

Segui le altre video ricette di STUDIOFOOD33
in collaborazione con Master Kitchen:

Gnocchi di zucca con taleggio e salsiccia
I fiori di zucchina in pastella croccanti con composta di birra
Pesce al cartoccio pomodorini, olive e capperi,
Le lasagne della domenica e il Risotto alla carbonara

****

Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Gara di cucina tra amici: come organizzarle

Stai cercando un modo unico e divertente per trascorrere del tempo con i tuoi amici...

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...