studio food 33

Risotto agli agrumi: la ricetta del mese

Un piatto delicato che riscalda lo spirito. Per combattere la stagione più fredda dell’anno e per portare in tavola un risotto inedito e dal gusto ricercato. Noi ve lo suggeriamo per una cena romantica, magari in vista di San Valentino

ricetta risotto agli agrumi
Il Risotto agli agrumi, una ricetta delicata ideale per una romantica cena di San Valentino

Siamo nel cuore dell’inverno: che cosa può scaldarci lo spirito e aiutarci ad affrontare la stagione più fredda dell’anno meglio del classico risotto? È un primo della tradizione, è un’ottima fonte di carboidrati ed è indicato per chi deve seguire una dieta senza glutine (a proposito qui trovi i consigli della nostra nutrizionista proprio sui carboidrati).

Di ricette dedicate al risotto ce ne sono moltissime, ma noi abbiamo pensato di proporvene una insolita e ricercata, in collaborazione con gli chef di Bergader, azienda casearia delle Prealpi Bavaresi: il risotto agli agrumi.

Una ricetta per la cena di San Valentino

Ecco quindi il nostro risotto agli agrumi, in una ricetta che unisce il gusto della pancetta affumicata alla freschezza del profumo dell’arancia, il frutto simbolo della stagione invernale. Il tutto amalgamato dalle fettine di Bergader Almkäse, un formaggio delicato naturalmente privo di glutine e lattosio.

primo per il menu di san valentino
Arriva San Valentino: una cena romantica e un piatto speciale cucinato con amore per la nostra dolce metà possono rendere ancora più magica l’atmosfera

Noi ve lo proponiamo per una cenetta romantica, magari in previsione di San Valentino, la festa degli innamorati che cade il 14 febbraio (a proposito hai già pensato a un regalo per la tua dolce metà? Scopri i nostri consigli per un’idea regalo di San Valentino davvero originale).

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Difficoltà: facile
Tempo: 40 minuti
Dosi: per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 300 g di pancetta affumicata
  • ½ cipolla rossa
  • 4 fettine Almkäse Affumicate
  • 50 ml di olio
  • 15 g di rosmarino
  • Scorza grattugiata di ½ arancia
  • 700 g di brodo
  • Q.B. olio, sale e pepe

PREPARAZIONE

1) In una casseruola rosola la cipolla con la pancetta e poco olio, una volta rosolato metti da parte.

2) Nella stessa pentola tosta il riso con un pizzico di sale, sfuma con il vino bianco, unisci 500 ml circa di brodo bollente poco alla volta.

3) Quando il riso ha assorbito quasi tutto il brodo messo in partenza unisci la pancetta rosolata e continua la cottura con altro brodo, spegni il fuoco quando manca circa un minuto di cottura al riso.

4) Aggiungi il rosmarino tritato, la buccia d’arancia e le fettine Almkäse Affumicate.

5) Mescola fino a quando le fettine saranno ben sciolte e servi.

CONSIGLIO: Per un risultato ottimale il riso in cottura non deve mai smettere di bollire.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Il locale perfetto per una festa di compleanno

Pianificare la festa di compleanno perfetta richiede un’attenzione meticolosa ai dettagli, a partire dalla scelta...

Idee per un addio al celibato

Organizzare un addio al celibato, non significa solo preparare un’ultima notte di libertà per lo...