studio food 33

Ricette con gli avanzi: niente più sprechi in cucina!

Pasta avanzata in frigo? Non buttatela, può diventare l’ingrediente base per tante ricette con gli avanzi saporite. Noi ve ne proponiamo due in collaborazione con Riciblog, assieme ai consigli per evitare gli sprechi alimentari.

Ricordate le vecchie ricette della nonna? Timballi di pasta, crocchette di riso, zuppe saporite? Quasi tutte nascono dal recupero sapiente degli avanzi. Oggi la cucina del “riciclo” è un trend molto forte e in questi giorni che siamo chiusi in casa può essere un modo per gestire al meglio le nostre scorte di spesa. Ricordiamo, poi, che riutilizzare i cibi avanzati è una soluzione non solo per risparmiare ma anche per aiutare il nostro Pianeta.

In Italia lo spreco alimentare a livello di consumatore finale ammonta ogni anno a 250 euro per famiglia, per un totale di oltre 6,5 miliardi di euro. Una cifra esagerata, che vale oltre due terzi dello spreco di cibo complessivo, dal campo alla tavola.

Se guardiamo questi dati in ottica europea, poi, c’è da mettersi le mani nei capelli: i cittadini UE generano 88 tonnellate di scarti alimentari all’anno, con un costo associato di circa 143 milioni di euro. A tutto ciò si aggiunge l’impatto ambientale del fenomeno, che contribuisce per il 6% alle emissioni di gas da effetto serra europee. 

Allora vediamo insieme le buone pratiche che possono permetterci di arginare questo spreco: piccoli gesti da cui partire per migliorare sia la salute dell’ambiente sia il nostro portafogli.

Dal recupero delle vecchie ricette della nonna (che puntavano proprio a usare gli avanzi e renderli ancora più gustosi) all’abitudine di controllare date di scadenza e fare sempre una lista ragionata della spesa (uno strumento utilissimo quest’ultimo, soprattutto in questo periodo in cui occorre limitare al massimo le nostre uscite).

consigli antispreco in cucina
Fare una lista della spesa ragionata è utile per evitare di comprare cibo in eccesso che poi potrebbe venire sprecato

Ecco alcune semplici regole antispreco in cucina:

  1. Fai una lista della spesa ragionata, prima di effettuare gli acquisti
  2. Non esagerare con le quantità acquistate
  3. Controlla sempre la data di scadenza dei cibi
  4. Privilegia frutta e verdura di stagione (fanno bene, costano meno e spesso sono a km0)
  5.  In dispensa o in frigo metti davanti i prodotti più vicini alla scadenza così da non dimenticarteli
  6. Impara a usare quelli che erroneamente consideriamo scarti vegetali: la scorza esterna del finocchio, i gambi delle biete o quelli dei broccoli, se tagliati fini e saltati in padella, possono diventare ottimi contorni.
  7. Se avanzi sughi come ragù o pesto, puoi conservarli in freezer dopo averli sistemati negli appositi contenitori, ricordandoti di indicare sempre la data di congelazione.
  8. Recupera le vecchie ricette della nonna: risotto e pasta avanzati, saltati in padella o passati al forno sono classico del “riciclo” e danno vita a piatti gustosissimi.
ricette antispreco con avanzi
La cucina antispreco parte dal recupero delle vecchie ricette della nonna

Ricette con gli avanzi

E in tema di ricette “riciclate”, in collaborazione con Reciblog.it il blog della fondazione Bonduelle, vi proponiamo due idee veloci e semplici per riutilizzare gli avanzi come la pasta del giorno prima. Sono due ricette di base, a cui potete aggiungere a piacere anche altri ingredienti che avete sottomano. Possono essere un’idea anche per il menu di Pasqua. Buon appetito!

Frittata di pasta al sugo

Ingredienti

– Pasta avanzata
– Uova (regolatevi in base alla quantità di pasta disponibile)
– Parmigiano o Grana Padano
– Foglie di menta
– Sale, pepe, olio

Procedimento

Togliete la pasta dal frigorifero e aspettate 10/20 minuti in modo che risulti più morbida. Quindi mettetela in una ciotola capiente. A parte sbattete le uova e unitevi il parmigiano, il sale, il pepe e le foglie di menta. Versate il tutto nella ciotola con la pasta e mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. In una padella fate scaldare un filo d’olio e ‘buttateci’ la pasta mescolata alle uova. Fate cuocere bene da entrambi i lati (per girare la frittata potete utilizzare un piatto o anche un coperchio adeguato) e servite.

Pasta avanzata ripassata al forno

ricetta antispreco reciclo pasta
La pasta ripassata al forno è una ricetta semplice e veloce per recuperare fusilli o altra pasta corta avanzata

Ingredienti

– Pasta
– Parmigiano o Grana
– Burro
– Pane grattugiato

Preparazione

Questa ricetta è davvero facile e veloce: ungete una teglia e versateci la pasta. Sulla superficie, aggiungete qualche fiocco di burro e spolverate con Parmigiano e pane grattugiato. Mettete in forno a 200° per una ventina di minuti (o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata). Questa è la ricetta più semplice e meno calorica. Se volete arricchirla, potete aggiungere alla pasta un po’ di besciamella, pezzettini di mozzarella o, anche, delle mini polpette, dopo averle fatte rosolare in padella.

Vuoi scoprire altre ricette? Puoi imparare a fare il pane in casa, oppure a preparare in soli 20 minuti un gustoso risotto alla crema di peperoni e bagnacauda .
Hai voglia di dolce? Allora scopri qui come preparare una deliziosa crema al limone

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...

Cooking team building a Milano ma non solo

La cucina è molto più di una semplice attività di preparazione del cibo. Può essere...