studio food 33

Il risotto alla carbonara – La rivisitazione di un classico nella video ricetta firmata Master Kitchen

Quando si parla di carbonara viene spontaneo associare la ricetta ai bucatini, tutt’al più agli spaghetti. STUDIOFOOD33 e Master Kitchen vi presentano invece il risotto alla carbonara dello chef.

Prendere un classico della gastronomia del nord Italia, il risotto, e abbinarlo a uno dei condimenti della tradizione culinaria italiana più conosciuti al mondo, la carbonara, così come ha fatto il grande chef Cannavacciuolo con il suo risotto cacio e pepe. Ci perdonino i puristi e ci scusino i romani doc, ma la ricetta che andremo a vedere è una variazione sul tema che soddisferà anche i palati più esigenti.

Scoprite insieme a noi e al nostro chef Stefano Buse come preparare questo gustoso piatto per stupire i propri ospiti o per provare qualcosa di diverso.

Stessi ingredienti, procedimento diverso, risultato assicurato

Ingredienti

  • 320 gr di risotto Carnaroli
  • 120 gr di guanciale
  • 4 tuorli (+1)
  • 80 gr di pecorino romano
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
ricetta risotto alla carbonara chef

Preparazione

  • Togliete la cotenna al guanciale e utilizzatela per insaporire il brodo vegetale.
  • Tagliate il guanciale a listarelle e fatelo rosolare in padella (senza olio). Il grasso in eccesso dovrà essere tenuto da parte e usato insieme ai tuorli.
  • Tostate il pepe in padella con un goccio di acqua, successivamente scolatelo e tritatelo finemente al coltello o con un mortaio.
  • In una boule grattugiate a pioggia il pecorino, aggiungete i tuorli e il pepe e mescolate con forza.
  • Tagliate lo scalogno a brunoise e fatelo rosolare con il grasso in eccesso del guanciale, gettate il riso e fatelo tostare con un pizzico di sale. Successivamente bagnatelo con il brodo.
  • A metà cottura gettate il guanciale e, una volta terminata, mantecate con la crema di tuorli.
  • Impiattate e guarnite con una spolverata di pecorino.
Master Kitchen: strumenti, elettrodomestici e utensili di altissima qualità

MK – L’eccellenza in cucina

Le nostre ricette non sarebbero le stesse se non potessimo contare su strumenti, elettrodomestici e utensili di altissima qualità, progettati appositamente per offrire elevate prestazioni.

Per questo abbiamo scelto Master Kitchen, sinonimo di professionalità, cura per i dettagli, funzionalità e versatilità. Il brand, parte del gruppo Midea, fornisce forni, piani cottura a induzione e a gas che uniscono le prestazioni al design moderno ed elegante ma anche frigoriferi, cappe e lavastoviglie che rispettano l’ambiente grazie ai bassi consumi combinati con altissime prestazioni.

Segui le altre video ricette di STUDIOFOOD33
in collaborazione con Master Kitchen: Le lasagne della domenica

****
Sei un appassionato dei grandi Chef?
Scopri un’altra ricetta rivisitata dello chef stellato: La carbonara “au Koque” di Marco Sacco 
Gli gnocchi alla Sorrentina di Antonino Cannavacciuolo

****

Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...

Cooking team building a Milano ma non solo

La cucina è molto più di una semplice attività di preparazione del cibo. Può essere...