studio food 33

Gyoza: la ricetta dei ravioli giapponesi di Sayaka Miyamoto

Ideati in Cina in tempi antichissimi, approdati in Giappone nella seconda metà del 900, i Gyoza o ravioli giapponesi, sono uno dei piatti più amati nel paese del Sol Levante. Saporiti, gustosi e facili da preparare con la ricetta di STUDIOFOOD33, firmata dallo chef Sayaka Miyamoto!

La cucina giapponese non è soltanto sushi e sashimi. La raffinata gastronomia nipponica comprende anche un piatto ricco di suggestioni e sapori, preso in prestito dai vicini cinesi e entrato a far parte stabile delle abitudini alimentari dell’arcipelago: i gyoza.

Questi succulenti e invitanti ravioli ripieni di carne e verdure, cotti in padella, sono uno dei piatti più consumati in Giappone, sia in casa, sia nei ristoranti.

I jiaozi cinesi, che hanno ispirato i gyoza: si differenziano per preparazione e metodo di cottura

La storia dei gyoza: l’ispirazione che viene dalla Cina

L’origine dei gyoza non è chiara anche se sembra che essi siano ispirati ai jiaozi cinesi, i ravioli di carne e verdura cotti al vapore e consumati in Cina, secondo alcune risultanze storiche, dal III secolo avanti Cristo, durante la dinastia Han.

Ma come e quando sono arrivati i jiaozi in Giappone? Con tutta probabilità dopo la Seconda Guerra Mondiale quando i soldati dell’Impero giapponese sono rientrati dall’occupazione della regione cinese della Manciuria, iniziata nel 1931. Le truppe di occupazione avrebbero scoperto e apprezzato sin da subito i jiaozi tanto da portarli in patria e dare origine a un adattamento che avrebbe poi avuto un enorme successo.

I piatti di pasta ripiena di carni e verdure sono presenti nelle tradizioni gastronomiche dei paesi asiatici: dai mandu in Corea ai momo tibetani, passando dai baozi e wonton cinesi ai buuz della Mongolia.

Le differenze riguardano l’impasto, le dimensioni e la forma, il ripieno e i metodi di cottura.

Gyoza giapponesi


Gyoza & birra giapponese

EVENTI 2022-2023

Siete fan dei gyoza? Invece di andare al ristorante o ordinare un delivery, provate a preparare in casa dei ravioli giapponesi straordinari. Se pensate che prepararli a casa sia impossibile, sbagliate! Inoltre impareremo a preparare l’insalata russa alla giapponese e il riso alla giapponese, il tutto degustando birre del Sol Levante.

PRENOTA IL 3 OTTOBRE!

PRENOTA IL 28 OTTOBRE!

PRENOTA IL 9 NOVEMBRE!

SCOPRI LE PROSSIMME DATE


La ricetta dei gyoza della chef Giapponese: Sayaka Miyamoto

Preparare i gyoza è davvero molto semplice e rapido, si comincia dalla preparazione dell’impasto e poi dal ripieno di carne e verdura.

Ingredienti per l’impasto (per circa 45-50 dischetti di pasta)

  • 100 gr di farina forte
  • 100 gr di farina debole
  • 100 ml di acqua bollente
  • Fecola di patate q.b.
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno

  • 500 gr di carne di suino tritata (capocollo)
  • 2 cipollotti
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pezzo di zenzero (grande quanto lo spicchio di aglio circa)
  • 1-2 foglie di cavolo bianco tenero o di cavolo cinese
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • pepe
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
I gyoza sono caratterizzati dalla forma “a mezzaluna”

Procedimento

  • Iniziate dall’impasto. Unite le farine, la fecola, il sale e impastate usando acqua molto calda fino ad ottenere una palla di pasta omogenea che dovrà essere lasciata riposare per circa 30 minuti.
  • Tritate finemente i cipollotti, l’aglio, lo zenzero, il cavolo e amalgamate il tutto con la carne tritata per ottenere il composto che vi servirà a farcire i vostri gyoza.
  • Stendete con l’aiuto di un mattarello la pasta e ricavatene dei dischetti sui quali andrete a disporre una noce di ripieno. Coprite con un altro disco di pasta e chiudeteli a mezzaluna cercando di ottenere la forma tipica.
  • Scaldate una padella antiaderente e ungetela con olio di semi, disponete i gyoza coprendo con un coperchio e lasciando rosolare per circa 30 secondi/1 minuto al massimo.
  • Quando i gyoza iniziano a prendere colore versate acqua calda fino a coprirli per circa un terzo del loro spessore. Coprite nuovamente e fate cuocere per 5 minuti circa a fuoco alto.
  • Consumata l’acqua togliete il coperchio, versate due gocce di olio di sesamo e brasate i gyoza fino a che non prendono colore.
  • Servite con salsa di soia, aceto e olio piccante a piacimento.

Vuoi scoprire i piatti tipici della cucina giapponese? Allora ti consigliamo di leggere qualche suggerimento della nostra chef esperta Sayaka Mikamoto.


Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi e non dimenticarti di seguire tutti i nostri aggiornamenti sui canali social IG e Fb.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

———–

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Il locale perfetto per una festa di compleanno

Pianificare la festa di compleanno perfetta richiede un’attenzione meticolosa ai dettagli, a partire dalla scelta...

Idee per un addio al celibato

Organizzare un addio al celibato, non significa solo preparare un’ultima notte di libertà per lo...