Vi proponiamo l’autentica ricetta di un classico della cucina romana: Fettuccine con fave, guanciale e pecorino. Ce la spiega Danilo Pelliccia, romano Doc e titolare e chef del celeberrimo ristorante Du’ Cesari.
Quando potremo riprendere a viaggiare? Ancora non si sa, ma in attesa di poter uscire dalla Fase 2 del Lockdown abbiamo pensato di proporvi un viaggio virtuale attraverso i gusti e i sapori. La scorsa settimana grazie allo Chef Domenico Volgare avevamo fatto un excursus “stelle&strisce” negli USA con la sua rivisitazione del classico hamburger: il rise burger. Questa settimana invece sarà con noi Danilo Pelliccia che per l’occasione ci condurrà in un virtual tour nella cucina romana.
Danilo, classe 1974, romano de’ Roma nato a due passi da piazza San Pietro e torinese per caso o per amore – “mi sono trasferito qui per seguire una fidanzata” ricorda sornione- è chef e titolare del celebre ristorante Du’ Cesari punto di riferimento, sotto la Mole, per chi voglia gustare gli autentici carciofi “alla giudìa” o le puntarelle.

Danilo ci propone una ricetta semplice, un vero classico di Roma e del Lazio, che utilizza prodotti di stagione: le fettuccine con fave, guanciale e pecorino. “Un piatto che mi ricorda l’infanzia – dice il nostro chef – quando ero dai nonni e finito il lavoro in vigna – faticosissimo – si mangiava tutti insieme sotto al pergolato”.
Gli ingredienti
Dosi per 4 persone circa
- 200-250 grammi di fettuccine fresche (vanno benissimo anche quelle che trovate al supermercato sottovuoto)
- 1 fetta a testa di guanciale spessa, pulita da entrambi i lati del pepe
- 200 grammi di fave fresche sbucciate
- Pecorino romano grattugiato q.b.
- 1 cipollotto
- Sale q.b.
- Vino bianco/Rosé

Procedimento
1 – Liberare le fave dai baccelli e poi sbucciarle una ad una. Se preferite evitare questa operazione potete acquistare le fave surgelate che sono già sbucciate. Ma il consiglio dello chef è di usare quelle fresche che in questo periodo sono tenerissime e quindi si sbucciano più facilmente. Le fave sono ottime anche come stuzzichino da aperitivo, accompagnate con pane e pecorino fresco e un bel bicchiere di vino bianco!
2 – Tagliate le fette di guanciale a listarelle larghe 1/2 cm ciascuna e fatele rosolare con un poco di olio finché non diventano croccanti, magari sfumandole con un pò di vino bianco. Quando sono belle croccantine le riporrete su un panno assorbente.
3 – Far rosolare il cipollotto affettato nell’olio in cui avete già cucinato le listarelle di guanciale. Aggiungete le fave sbucciate e le fate cuocere lentamente finché non sono legate tra loro da una cremina.
4 – Fate cuocere le fettuccine e conditele con le fave e una spolverata di pecorino grattugiato. Impiattatele aggiungendo le listarelle di guanciale e ancora una bella spolverata di pecorino.
5 – Suggerimento finale: accompagnare il piatto con un bel vino dei Castelli Romani o un Rosè.


Se ti è piaciuta la ricetta e vuoi riprovarla a casa, facci poi sapere come ti è venuta scrivendo i tuoi commenti e suggerimenti sui nostri canali social IG e Fb
Se vuoi imparare a realizzare un menu completo e sfizioso, stando comodamente a casa tua e in compagnia dei tuoi famigliari, prova i nostri webinar: ecco come funzionano i nostri corsi di cucina online in streaming. Il prossimo webinar è dedicato a Paella & Sangria: scopri qui come partecipare