Nel cuore di Torino, a pochi passi dal centro, c’è una bottega che offre i sapori autentici del territorio piemontese e divulga una nuova cultura del food: la Bottega di Mastro Taricco.
Il negozio nasce nel 2016 per portare a Torino l’esperienza di Mastro Taricco, un’azienda agricola unica nel suo genere che alleva selezionati capi di bestiame, rigorosamente di razza Fassona Piemontese, a Narzole, nel bel mezzo della Langa e vende i suoi prodotti nel negozio di Robilante, in Val Vermenagna sulla strada che porta verso Limone Piemonte e il colle di Tenda.
Oggi la Bottega di Mastro Taricco è un punto di riferimento per chi ama la genuinità, i sapori originali della tradizione piemontese ma anche prodotti italiani rigorosamente selezionati personalmente da Fabrizio e Alessandro.
Dal 20 novembre la Bottega si sposterà in via Cibrario 31 bis in uno spazio più grande e con una vasta scelta di prodotti alimentari d’eccellenza.

Dall’allevamento alla tavola: una storia di successo
L’esperienza di Mastro Taricco nasce da quella di Giovanni e Flavio che nel cuore della Langa, a Narzole, allevano bovini di razza Fassona piemontese con dedizione e con attenzione al benessere animale.
E’ però di Renato, seconda generazione, l’intuizione di aprire un negozio a Robilante, in Val Vermenagna. Nasce così, nel 1987, la prima Macelleria Taricco che propone tagli di carne selezionati riscuotendo da subito un grande successo e l’apprezzamento dei valligiani, quanto di chi percorre quella strada per andare a trascorrere le settimane bianche e le vacanze a Limone o in Francia.
La scelta di Mastro Taricco guarda già al futuro: puntare sull’eccellenza di una filiera corta e controllata, garantita e selezionata proponendo prodotti che arrivano da un allevamento familiare dove gli animali vengono ancora cresciuti secondo le antiche tradizioni.
I capi vengono infatti allevati allo stato semi-brado, senza l’utilizzo indiscriminato di antibiotici e senza ricorrere all’alimentazione forzata. In breve, Mastro Taricco è l’antitesi dei moderni allevamenti intensivi orientati al profitto.
Un ulteriore valore aggiunto è dato dalla scelta di una frollatura a 40 giorni che rende la carne più tenera e le conferisce un aspetto migliore.

La Bottega di Mastro Taricco
Dall’esperienza del primo negozio nasce la decisione di aprire una filiale anche a Torino, a pochi passi dal centro, in via Cibrario 1, un luogo facile da ricordare e da trovare.
Chi immagina la classica macelleria con i tagli di carne esposti sul banco, commessi che disossano e tagliano potrebbe rimanere sorpreso. La Bottega non è un negozio alimentare ma un luogo di cultura del cibo – lo dimostrano due poltroncine nelle quali ci si può accomodare per scoprire qualcosa in più sui prodotti – nel quale si possono trovare i tagli di carne selezionati che arrivano già porzionati e confezionati sottovuoto, pronti da portare a casa e cucinare.
I prodotti sono infatti confezionati secondo una moderna tecnologica, definita Skin Packaging, che riduce lo spreco alimentare aumentando la sostenibilità ambientale e soprattutto mantenendo inalterate le qualità e le proprietà della carne.
Anima della bottega sono Alessandro e Fabrizio che accolgono la clientela consigliando i prodotti, suggerendo le novità e divulgando una nuova cultura del food basata sull’eccellenza del prodotto artigianale, sulla genuinità, sulla stagionalità e su un concetto di cibo più salutare.
Oltre ai tagli di carne, la cui disponibilità dipende strettamente dal ciclo produttivo e dai suoi tempi, nella bottega, si trovano prodotti provenienti da tutta Italia, scoperti e messi insieme in prima persona da Fabrizio nei suoi viaggi lungo la Penisola.

MastroTaricco porta il KM0 da STUDIOFOOD33
Anche da STUDIOFOOD33 non poteva mancare un evento dedicato al KM0. Siamo infatti fieri di presentare una Cooking Experience in collaborazione con La Bottega di Mastro Taricco. Non perdere questo evento speciale e prenota online!
Leggi anche il nostro articolo dedicato alla carne rossa e quanto mangiarne e se ti interessa scoprire nuove ricette e vuoi sapere cosa bolle in pentola, seguici sui nostri social IG e Facebook dove troverai le pillole video e i consigli dei nostri chef ed esperti.
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
****
Vuoi cucinare con noi la ricetta del Gran Bollito misto piemontese?

Il gran bollito misto piemontese e le sue salse
6 dicembre 2021
Rientra tra i grandi piatti della cucina italiana e, nonostante appaia una preparazione semplice e banale, il bollito misto piemontese nasconde numerosi accorgimenti e segreti, indispensabili per una buona riuscita.
PRENOTA IL TUO EVENTO!