studio food 33

Una cucina polifunzionale per una cooking experience reale e coinvolgente con Master Kitchen

Design innovativo made in Italy, qualità e robustezza per elettrodomestici capaci di garantire una performance da vero chef. La collaborazione tra STUDIOFOOD33 e Master Kitchen apre la strada a cooking experience immersive e professionali.

Le cooking experience di STUDIOFOOD33 sono ideate per farvi vivere a 360° l’esperienza di muovervi e operare all’interno di una cucina professionale, in tutto e per tutto identica a quelle dei grandi ristoranti e dei migliori chef.

Qualità, performances, versatilità e funzionalità degli strumenti, degli utensili e soprattutto degli elettrodomestici sono cruciali per garantire la riuscita delle nostre iniziative.

Nasce così la collaborazione tra STUDIOFOOD33 e Master Kitchen, azienda italiana all’avanguardia nella progettazione e nella realizzazione di elettrodomestici di alta gamma per la cucina.

Una cucina a prova di chef

La qualità in cucina è uno dei principi fondamentali per garantire un’esperienza gastronomica di alto livello. Qualità nelle materie prime, qualità delle procedure ma soprattutto qualità degli strumenti a disposizione per cucinare.

La cucina di STUDIOFOOD33 mette a disposizione dei partecipanti alle nostre cooking experience piani cottura, forni tradizionali e forni a microonde, frigoriferi e lavastoviglie di alta qualità, firmati da Master Kitchen, brand internazionale che si affida a un design innovativo e a una progettazione totalmente italiane.

Master Kitchen: una cucina a prova di Chef
Master Kitchen: una cucina a prova di Chef

Professionalità, esperienza, affidabilità sono gli ingredienti del successo del marchio, parte del gruppo Midea. I forni, i piani cottura a gas e a induzione sono il fiore all’occhiello del marchio e uniscono l’alta qualità dei materiali – acciaio e vetro – a una resta estetica moderna e funzionale.

La possibilità di integrare metodi di cottura tradizionali con quelli di ultima generazione rappresenta un valore aggiunto dei prodotti firmati Master Kitchen e offre agli utenti una versatilità senza pari, consentendo di scegliere la soluzione migliore a seconda del tipo di ricetta.

Accanto alla parte di preparazione dei cibi Master Kitchen offre anche una gamma di frigoriferi, cappe e lavastoviglie caratterizzate dallo stesso design contemporaneo, da bassi consumi abbinati ad altissime prestazioni.

elettrodomestici Master Kitchen
L’integrazione tra i metodi di cottura tradizionali e quelli più evoluti è un valore aggiunto di Master Kitchen

Le videoricette di STUDIOFOOD33 e Master Kitchen: le lasagne della domenica

Scopri insieme la prima delle videoricette di STUDIOFOOD33 realizzate in collaborazione con Master Kitchen e grazie al nostro chef Stefano Buse che ti svelerà come preparare le “lasagne della domenica”.

Ingredienti

  • 500 gr di ragù
  • 1 cipolla grande
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2-3 foglie di salvia
  • 1 foglia di alloro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio evo qb

Per la pasta

  • 250 gr di semola
  • 150 gr di farina 00
  • 3 uova + 1 tuorlo
  • acqua se necessaria (10-15 g)

Per la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 50 gr di farina 00
  • noce moscata qb
  • pepe qb
  • sale qb
  • acqua qb

Procedimento

Lavate le verdure e tagliatele a brunoise (a cubetti di 3mm omogenei). Con lo spago da cucina create un rametto con le spezie scelte.

Fate rosolare le verdure, in abbondante olio, con le spezie sino alla completa doratura. Aggiungete la carne, sfilacciandola. Aggiustate di sale e pepe e, se necessario, altro olio.

A rosolatura completata sfumate, a fiamma viva, con il vino bianco. Lasciate cuocere per circa 40 minuti a fiamma dolce.

Nel frattempo, unite le due farine in una bowl con le uova e impastate fino a ottenere un panetto omogeneo. Le farine hanno forze diverse, pertanto può essere di aiuto aggiungere poca acqua per completare l’impasto. Lavorate altri 5 minuti sul tagliere, coprite con la pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero.

Provate ora a fare la besciamella al contrario. Parti scaldando abbondante olio extra vergine di oliva in una casseruola. A temperatura buttate la farina a pioggia e con la frusta mescolate con forza senza fare grumi. Una volta addensato versate il latte e portate a bollore. Aggiungete noce moscata, sale e pepe cercando di lasciare una crema morbida.

Con l’aiuto della semola stendete la pasta fino a intravedere il palmo della mano. Ritagliate i fogli in base alla dimensione della teglia scelta. In una casseruola sbollentate i fogli di pasta e un filo di olio in modo da non farli attaccare. Iniziate a porre la base della lasagna. Ricordatevi di ungere bene il fondo della teglia.

Unite ora la carne alla besciamella tenendo poca besciamella per chiudere l’ultimo strato

Alternate strati di pasta, carne e besciamella e parmigiano. Chiudete con uno strato generoso di parmigiano e besciamella. Infornate a 190 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti lasciate in modalità grill.


Sei un appassionato dei grandi Chef?
Iscriviti alla prima CHEF EXPERIENCE FOOD33: il workshop di due giorni per imparare a cucinare come gli chef. Prenota subito, i posti sono limitati!

****

Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Gara di cucina tra amici: come organizzarle

Stai cercando un modo unico e divertente per trascorrere del tempo con i tuoi amici...

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...