studio food 33

La pizza fatta in casa: scopri il corso di STUDIOFOOD33

Impasti, farine, ricette, trucchi per fare un’autentica e saporita pizza o per preparare una focaccia a casa e stupire tutti.

È uno dei piatti preferiti dagli italiani, quasi una “bandiera” del made in Italy, replicata e proposta in tutto il mondo: la pizza.

Negli ultimi anni, complici le restrizioni e le chiusure dei locali, molti di noi hanno provato o imparato a farla in casa, improvvisandosi pizzaioli, ma quali sono i trucchi e i segreti per fare una pizza – o una focaccia – a regola d’arte? Scopritelo con il corso “Pizza fatta in casa” di STUDIOFOOD33.

Corso per imparare a fare la pizza fatta in casa di Roberta Scarpitti

La pizza: una storia millenaria

Non ce ne vogliano i napoletani ma la pizza, se la intendiamo come piatto a base di impasto di cereali e guarniture varie non nasce all’ombra del Vesuvio bensì, molto probabilmente, in Medio Oriente.

Con tutta probabilità, infatti, una volta che l’uomo scoprì la cottura su pietra venne subito dopo anche la scoperta degli impasti e delle farine. Le prime, primordiali, pizze si consumavano già in Egitto e successivamente nell’Antica Roma. Sarebbe proprio a Roma che la pizza assunse la sua forma a disco per contenere gli ingredienti e i condimenti.

I primi documenti ufficiali che riportano il termine “pizza” risalgono invece al 1195 e al 1300. Per il connubio “pizza” e Napoli occorre aspettare il 1535 quando viene citata espressamente in un libro. La pizza come la intendiamo noi nasce tra il 1600 – dopo che la scoperta delle Americhe ha fatto conoscere il pomodoro – e il 1858 quando viene riportata la prima ricetta della vera pizza napoletana. Da Napoli poi, la pizza sarebbe andata alla conquista del mondo diventando uno dei piatti più apprezzati, imitati, replicati e proposti in varie forme e ricette.


come fare l'impasto della pizza fatta in casa
Conoscere le farine da utilizzare e i metodi per impastarle è fondamentale per ottenere una pizza perfetta

La pizza fatta in casa: scopri tutti i segreti

Per fare una pizza perfetta in casa non è necessario avere un forno a legno o essere un pizzaiolo di professione. È sufficiente conoscere tutto ciò che serve riguardo a impasti, farine, procedimenti e trucchi.

Il corso ideato da STUDIOFOOD33 e tenuto dalla chef e pizzaiola Roberta Scarpitti , spiegherà quali farine prediligere – meglio le tipo 1 o 2 o le integrali anziché le 00 che sono raffinate -, come lavorare gli impasti e farli riposare (almeno fino a 6 ore prima della cottura) e quali ingredienti scegliere.

Durante la serata Roberta spiegherà anche come preparare la tipica focaccia pugliese con tanto di patate nell’impasto e darà consigli e suggerimenti per preparare i principali prodotti da forno della nostra cucina.

Al termine della serata potrete condividere con gli altri partecipanti la pizza da voi preparata e assaggiare le altre, come è tradizione in ogni corso di STUDIOFOOD33

i segreti della pizza fatta in casa, il primo corso per tutti a Torino
Anche la scelta dei condimenti e della guarnitura è fondamentale per un risultato a regola d’arte

Sei un appassionato di Pizza e vuoi scoprire i segreti dello Chef?
Leggi l’articolo: Come preparare la pizza in casa e iscriviti al nostro corso!

corso pizza fatta in casa e focaccia pugliese Torino



Corso Pizza fatta in casa & focaccia pugliese

Siamo amanti della tradizione e sì, questo è l’evento sulla panificazione. Quali sono i segreti per la pizza perfetta? Il tempo di lievitazione? La cura nell’impasto? E la pazienza? Mentre ci siamo abbiamo deciso di fare anche una focaccia pugliese originale, patate nell’impasto comprese!

PRENOTA IL TUO EVENTO 2023!


Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...

Cooking team building a Milano ma non solo

La cucina è molto più di una semplice attività di preparazione del cibo. Può essere...