studio food 33

6 vini da regalare a Natale secondo Cantinasocial

Siete alla ricerca del regalo giusto per i vostri cari o i vostri amici? Avete pensato a una buona bottiglia di vino? Ecco i consigli del nostro esperto Adriano Amoretti di Cantinasocial

Si accendo le luci del Natale e anche se quest’anno ci stiamo preparando a viverlo in modo differente rispetto al passato, lo spirito delle feste e la gioia di scambiarsi i regali restano gli stessi di sempre. A tal proposito, se siete ancora alla ricerca del regalo giusto per un amico o un vostro caro, ma ancora non vi siete decisi, perché non provate a scegliere con i nostri consigli, dei buoni vini da regalare a Natale?

Regalare un vino, ecco i consigli di Cantinasocial

Per aiutarvi nell’acquisto abbiamo chiesto consiglio al nostro esperto Adriano Amoretti, co-founder di Cantinasocial una delle prime wine community, nata a Torino nel 2015 e oggi impegnata a promuovere il vino italiano nel mondo.

Con questa intervista apriamo anche un nuovo capitolo per STUDIOFOOD33: assieme a Cantinasocial, infatti, diamo il via a un nuovo segmento didattico tutto dedicato al vino, all’interno della già ampia proposta di corsi ed experience.

Prossimamente metteremo a disposizione dei videocorsi, acquistabili singolarmente con spedizione dei vini da assaggiare effettuata direttamente da produttori presenti in tutta Italia. 

i migliori vini da regalare a natale
Il team di Cantinasocial ospite presso gli spazi di STUDIOFOOD33

Non appena sarà possibile tornare in presenza, invece, proporremo in collaborazione con Cantinasocial delle serate tematiche dedicate all’abbinamento cibo/vino. Un modo per completare le nostre food experience e continuare a darvi emozioni e stimoli.

Che dirvi? Stay tuned! E ora, vi lasciamo ai consigli di Adriano Moretti, su quale vino regalare a Natale.

Perché regalare del vino a Natale? Può essere una scelta giusta?

Il vino è uno dei prodotti più conviviali che esista: regalare una bottiglia di vino è un po’ come augurare di stare bene e di avere qualcuno con cui poterla condividere, che sia la stessa persona che l’ha regalata o qualcun altro.

Quale è il vino più adatto da regalare a Natale?

Regalare una bottiglia di vino è un regalo semplice ma allo stesso impegnativo, quindi tendenzialmente, quando lo si fa è perché si conoscono i gusti e soprattutto si è consapevoli che il regalo venga apprezzato. Solitamente a Natale, vuoi per il clima, vuoi per il momento, si tende a regalare vini rossi importanti come Barolo, Amarone o Brunello di Montalcino.

Quale vino regalare a lui e quale a lei?

Tendenzialmente le donne hanno gusti più raffinati e soprattutto prediligono vini più profumati ed eleganti, per questo motivo si è sempre considerato un Barbaresco un fino femminile mentre il Barolo invece più maschile, nonostante derivino dalla stessa uva ( il Nebbiolo). Anche i rosati iniziano ad essere un mercato importante, proprio per i motivi sopra elencati.

vini da regalare a natale
Regalare vino a Natale è un po’ come augurare di stare bene e di avere qualcuno con cui poterla condividere, che sia la stessa persona che l’ha regalata o qualcun altro.

E le bollicine?

Le bollicine sono un must di due momenti fondamentali dell’anno: l’estate e le feste. Sono vini brillanti, briosi, complessi ma allo stesso tempo molto facili da approcciare. I grandi evergreen sono ovviamente lo Champagne e la Franciacorta, ma negli ultimi anni si stanno facendo valere anche il Trentodoc e l’Alta Langa. Per sorprendere, davvero tanto, invece, un consiglio spassionato è quello di cercare un Lessini Durello, prodotto autoctono della zona di Soave (Veneto). Vi lascerà piacevolmente colpiti.

Qualche suggerimento sul Moscato?

Il moscato è e sarà per sempre un vero must delle feste natalizie. La cosa bella è che questo prodotto non deve essere per forza relegato al momento del dolce, ma è davvero molto interessante con salumi e affettati. Per quanto riguarda invece il segmento dolce e il consumo con il panettone e similari, vi consigliamo un bel lambrusco, di Sorbara magari. Fresco di Frigo.

Il tuo consiglio finale?

Se non conoscete i gusti della persona a cui regalarlo scegliete uno dei vini che più vi piace personalmente: funziona sempre, soprattutto a livello comunicativo. Proporre una cosa che ci piace predispone molto di più ad apprezzare il regalo. 

Ringraziamo Adriano per questi preziosi consigli da tenere appuntati non solo per le feste natalizie, ma anche ogni volta che decideremo di portare in dono una bottiglia di vino.

Ed ecco la top list di Adriano: i 6 vini da regalare a natale secondo il nostro esperto

  1. Lucia Letrari – Metodo Classico Dosaggio zero. Vino dalla grande struttura e freschezza. Ideale a tutto pasto.
  2. Enrico SerafinoAlta Langa DOCG. Riserva Pas dosé Millesimato (Riserva 2014)
  3. Luca Marenco – Nascetta. Vino Bianco sapido, strutturato e lunghissimo in bocca.
  4. Josetta Saffirio – Rossese Bianco. Vitigno ritrovato e dalle grandi caratteristiche.
  5. Castelfeder – Bucholtz. Cru di Pinot nero allevato a 800 Metri.
  6. Terraviva – Montepulciano d’abruzzo. Un vino dal carattere deciso. 

Vuoi sapere quali vini abbinare al menù di Natale?
Leggi anche: I Vini ideali per il pranzo di Natale dall’antipasto al dolce.

A proposito, se ancora non sai che cosa regalare a Natale, ecco i 5 motivi per cui le nostre Gift Card possono essere il tuo regalo perfetto . Se vuoi saperne di più, scopri qui come funzionano.



Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Cooking classes per stranieri a Torino per un’esperienza indimenticabile

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori,...

Cooking team building a Milano ma non solo

La cucina è molto più di una semplice attività di preparazione del cibo. Può essere...