Torino non è soltanto arte, storia e cultura ma anche una delle indiscusse capitali italiane del food e dell’enogastronomia. Scopriamo gli eventi pensati per i golosi
Visitare Torino significa anche scoprire le sue ricchezze enogastronomiche e prendere parte agli eventi che vengono ad esse dedicati.
STUDIOFOOD33 vi porta alla scoperta dei più attesi eventi enogastronomici dell’anno.
1 – Salone del Vino
Dal 4 al 6 marzo Torino ospiterà la prima edizione del Salone del Vino, una kermesse del tutto nuova annunciata sul finire del 2022.
La manifestazione, concepita come evento diffuso sul territorio, metterà al centro e celebrerà i vini piemontesi raccontandone storia, metodi di produzione e proponendo etichette per tutti i gusti.
Il Salone del Vino, che prevede oltre 100 eventi, coinvolgerà enoteche, ristoranti, locali e offrirà ai partecipanti lezioni, masterclass, incontri di approfondimento, degustazioni. Un grande evento che porterà nel cuore della città, giovani vignaioli, cantine storiche, consorzi e associazioni a tutela di tutto il Piemonte, dedicato agli appassionati e ai professionisti del vino.
Info: www.salonedelvinotorino.it/

2 – ColtivaTo – Il Festival dell’Agricoltura
Torino avrà un suo festival dedicato al mondo agricolo, un nuovo debutto per gli eventi enogastronomici che vedrà la sua prima edizione proprio nel 2023, dal 31 marzo al 2 aprile.
L’evento scientifico-divulgativo si svolgerà – con il patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Torino e del Ministero Per le Politiche Agricole e Forestali – in diverse location della città e prevede incontri, conferenze, workshop, tavole rotonde, concerti che ruoteranno tutti attorno al tema dell’agricoltura, per discutere dello stato attuale e delle prospettive future, tra sostenibilità e cambiamento climatico.
3 – CioccolaTò
Torino può definirsi la capitale italiana del cioccolato e soprattutto del Gianduja che proprio qui è stato inventato. Cioccolatò è un appuntamento ormai conosciuto e molto apprezzato da tutti i torinesi che lo attendono per perdersi tra gli stand che propongono le migliori specialità dei maestri cioccolatieri provenienti da diverse parti d’Italia e dal territorio.
La manifestazione si svolgerà in autunno, in date ancora da definire.

4 – I tour enogastronomici per scoprire Torino
Torino, crocevia delle diverse tradizioni culinarie locali del Piemonte e culla della raffinata cucina della corte sabauda, può essere scoperta anche attraverso tour ed eventi appositamente pensati per i gourmet che vogliono conoscere la cucina piemontese e torinese o i suoi prodotti tipici come i giandujotti e il Bicerin.
L’enogastronomia a Torino è una cosa seria, una cosa che non pui proprio trascurare se vuoi immergerti completamente nelle atmosfere della città, sia come turista, sia da Torinese. Ci sono molte opzioni disponibili, tra cui tour di degustazione di vini pregiati come il Barolo, il tour delle trattorie storiche, delle cioccolaterie e dei mercati alimentari, come il Tour del noto mercato di Porta Palazzo, dove potrai scoprire la varietà dei prodotti locali e acquistare ingredienti per una cena a base di prodotti freschi.
I tour enogastronomici a Torino sono sicuramente un’ottima scelta per scoprire i sapori e i profumi della cucina torinese, accompagnati da vini locali di alta qualità.
Scopri gli eventi selezionati per te da STUDIOFOOD33 nell’articolo dedicato ai Tour enogastronomici Torinesi, e torna presto a trovarci per scoprire i prossimi eventi enogastronomici a Torino!
****
Sei un appassionato di enogastronomia e sei
alla ricerca di eventi per trascorrere una serata divertente a Torino?
Scopri il ricco calendario di tutti i gli eventi di STUDIOFOOD33
Divertimento e coinvolgimento assicurati
con le nostre Cooking Experience!
****
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER