studio food 33

Garganelli con gamberi e burrata

Gamberi e Burrata: un abbinamento sorprendente! In esclusiva la ricetta per una pasta delicata ed estiva, firmata dallo chef stellato Marco Sacco de Il Piccolo Lago e Piano 35.

Anche questa settimana vi proponiamo una nuova ricetta stellata: i Garganelli con gamberi e burrata. Ma prima di raccontarvela, andiamo a scoprire chi è il nostro chef…

Lo hanno ribattezzato lo “chef d’acqua dolce” perché è nato sulle sponde di un lago, e sulle sponde di un lago è diventato uno dei più importanti chef italiani. Stiamo parlando di Marco Sacco, classe 1965, che a Torino firma le creazioni di Piano35, il ristorante collocato a 150 metri di altezza al 35esimo piano del Grattacielo Intesa San Paolo.

ricetta pasta gamberi e burrata dello chef Marco sacco
Marco Sacco chef 2 stelle Michelin de Il Piccolo Lago vicino al Verbano. Marco firma anche le creazioni di Piano 35 a Torino

Figlio d’arte, papà e mamma, infatti, sono ristoratori, di fatto Marco cresce dentro una cucina. Da ragazzo pratica numerosi sport (tra cui, complice sempre il lago, il windsurf a livelli agonistici, squadra nazionale), ma a un certo punto decide di proseguire la tradizione di famiglia: diventerà cuoco, anzi chef stellato (come confida un giorno al padre). Alterna mesi di gavetta in alcuni dei migliori ristoranti francesi a viaggi in tutto il mondo, in particolare in Asia, alla scoperta di materie prime, tecniche e sapori a lui sconosciuti.

Rientrato in Italia, prende in mano il ristorante dei genitori e in pochi anni lo porta al vertice
della ristorazione italiana. Nel 2004 per Il Piccolo Lago arriva la prima stella Michelin e, tre anni dopo, la seconda.

Mi piace divertirmi e far divertire fa parte del mio lavoro: è il mio modo di esprimermi, il ristorante diventa condivisione, partecipazione tra me e il mio pubblico – così Marco racconta il suo lavoro e il suo approccio – Tutto diventa teatrale e lo spartito lo decido io. Guardate, annusate, assaggiate, ascoltate, si va in scena.”

Uno scorcio del ristorante Il Piccolo Lago in provincia di Verbania, sul Lago di Mergozzo

Ricetta dei Garganelli gamberi e burrata

Garganelli con gamberi e burrata è la ricetta ideale per chi ama i primi di mare ma con un tocco estivo, dato dalla burrata. Il risultato è delicato al palato e la presentazione invitante.

Ingredienti per 4 porzioni

n 16 garganelli
n 12 gamberi rossi
280 g stracciatella di burrata
40 g salsa melone
20 g riduzione teste di gamberi rossi
Olio Cuore q.b

Per i garganelli
160 g semola
40 g farina “00”
85 g uova supergialle
Per la salsa melone
40 g polpa melone
8 g porto rosso
Per la riduzione di gamberi
120 g teste di gamberi rossi
Olio Cuore q.b

Garganelli con Gamberi e Burrata
Garganelli gamberi e burrata

Preparazione

1) Impastare gli ingredienti, stendere a mattarello per creare una sfoglia sottile. Preparare i garganelli con l’apposito strumento.

2) Per la salsa melone, frullare il melone ed il porto rosso fino ad ottenere una
purea fine. Mettere nel biberon.

3) Per la riduzione delle teste di gamberi rossi pulire bene dalle cervella le
teste dei gamberi.

4) Scaldare una padella antiaderente con un bel goccio di Olio Cuore e scottare le cervella per 30 secondi. Passare allo chinoix fine e raffreddare per poi conservare la riduzione in biberon.

Finitura e presentazione

Cuocere la pasta per 2 minuti in acqua bollente e salata. Scolare e lucidare con Olio Cuore.

Disporre in un piatto tre mucchietti di stracciatella di burrata e adagiare i gamberi rossi crudi tagliati a pezzetti e conditi leggermente con sale ed Olio Cuore. Fare tre punti con la salsa melone e qualche goccia di concentrato di gambero per poi finire con i garganelli cotti.

Vi è piaciuta la ricetta? Se volete preparare un altro piatto stellato ecco il Luccio persico di Sasu Laukkonen direttamente da Helsinki o le Lumache ai Porri di Cervere di Gian Piero Vivalda (Cuneo).

Prossimamente vi stupiremo con altre ricette di grandi chef. Non perdetevi le nostre news e seguiteci sui nostri social IG e Fb per essere sempre aggiornati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Il locale perfetto per una festa di compleanno

Pianificare la festa di compleanno perfetta richiede un’attenzione meticolosa ai dettagli, a partire dalla scelta...

Idee per un addio al celibato

Organizzare un addio al celibato, non significa solo preparare un’ultima notte di libertà per lo...