STUDIOFOOD33 e Master Kitchen vi portano alla scoperta di uno dei must della cucina britannica, ispirato a un eroe di guerra: il filetto alla Wellington con patate Hasselback
Di questo piatto vi avevamo già parlato in un articolo dedicato alla storia della ricetta del filetto alla Wellington, ispirata alla figura – e agli stivali -del famoso Duca di Wellington, eroe britannico delle guerre contro Napoleone.
Seguendo passo passo il nostro chef Stefano Buse potrete anche voi portare in tavola questa antica ricetta inglese resa ancora più celebre dalla versione proposta dallo chef e star della tv Gordon Ramsay.
Gli ingredienti per 4 persone
- 4 patate piccole
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 200-250 gr filetto di manzo
- 150 gr funghi champignon
- 6 fette di prosciutto crudo
- senape q.b.
- 1 tuorlo
- olio evo e 1 noce di burro
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Paprika dolce
- Aglio in polvere
- Rosmarino q.b.
- Salvia q.b.
- 1/2 bicchiere di Marsala
La videoricetta passo passo
Lo Chef Stefano Buse vi porta alla scoperta della ricetta originale per realizzare il filetto alla Wellington. Seguite tutti i passaggi e provate anche voi a preparare con facilità questo piatto tipico della tradizione britannica.
Procedimento
1 – Infilzate le patate su uno spiedino e tagliate a lamelle
2 – Preparate un trito di erbette e paprika
3 – Dopo aver spennellato le patate infornate a 200° in forno ventilato
4 – Massaggiate il filetto con sale e pepe, dopo aver creato una reazione di Maillard lasciate riposare in modo che rilasci succhi e acqua in eccesso
5 – Dopo aver pulito i funghi frullateli con un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio. Sarà molto importante far asciugare i funghi
6 – Massaggiate il filetto con la senape e disponete dei fogli di pellicola in cui andrete a collocare le fette di prosciutto a croce
7 – Disponete sopra le fette di prosciutto la crema di funghi e collocate al centro il filetto chiudendo con le fette di crudo e sigillando con la pellicola
8 – Lasciate riposare in frigorifero il più a lungo possibile
9 – Terminato il riposo disponete il filetto al centro della pasta sfoglia, coprite con pellicola e lasciate a riposare altri 20 minuti
10 – Preparate una teglia con carta forno e mettete il filetto in forno ventilato a 200° per 30 minuti
11 – In padella riducete mezzo bicchiere di Marsala fino a ottenere una consistenza simile alla glassa
12 – A cottura terminata del filetto lasciate riposare per qualche minuto
13 – Servite il filetto con la glassa e accompagnate con le patate Hasselback

Master Kitchen: eleganza e qualità in cucina
Design, materiali e prestazioni di qualità per una cucina di altissimo livello anche a casa vostra. Master Kitchen é il partner scelto da STUDIOFOOD33 per offrire un’esperienza reale di una cucina professionale.
Il brand, parte del gruppo Midea, offre una ampia gamma di elettrodomestici che spaziano dai forni tradizionali e microonde ai piani cottura a gas o induzione, dalle cappe di aspirazione ai frigoriferi e alle lavastoviglie.
Le linee di questi prodotti, l’impiego di acciaio e vetro e la tecnologia all’avanguardia fanno degli elettrodomestici MK alleati indispensabili in cucina e diventano veri e propri elementi di arredo, adatti ad ogni contesto.

Master Kitchen ha un soluzione per tutto in cucina
****
Segui le altre video ricette di STUDIOFOOD33
in collaborazione con Master Kitchen:
Chiacchiere di Carnevale
Tortino al cuore caldo di cioccolato
Salmone glassato in salsa orientale
Gnocchi di zucca con taleggio e salsiccia
I fiori di zucchina in pastella croccanti con composta di birra
Pesce al cartoccio pomodorini, olive e capperi,
Le lasagne della domenica e il Risotto alla carbonara
****
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER