Per questo 8 marzo 2020 avete già in mente come trascorrere la festa della donna a Torino? Se siete stufe delle solite pizzate e siete a corto di idee, provate a prendere qualche suggerimento dagli altri Paesi del Mondo. Noi, invece, abbiamo una proposta per una serata speciale, all’insegna delle bollicine e del divertimento.
Complice un inverno 2020 particolarmente mite, sulla riviera Ligure le mimose stanno già fiorendo in un’esplosione di giallo e di profumi. Un’immagine luminosa che ci rimanda subito all’8 marzo, la Giornata internazionale della donna, visto che da noi in Italia l’usanza è proprio quella di donare alle signore un ramoscello di mimosa.

Omaggi floreali a parte, voi sapete già come festeggiare l’8 marzo a Torino? Percorso wellness? Filmone romantico al cinema? Pizzata di gruppo? Di solito per l’8 marzo ristoranti e locali si riempiono di gruppi festanti di amiche e le uscite “solo donne” sono ormai un rito. Ma accanto agli aspetti più ludici, questa ricorrenza racchiude un significato molto più serio e di natura sociale e politica: è dedicata, infatti, a tutte le donne che hanno lottato e ancora lottano per i propri diritti.
La festa della donna nel Mondo
Oggi l’8 marzo viene celebrato un po’ in tutto il Mondo e l’abitudine di riunirsi tra amiche è praticamente diffusa ovunque: dalla Russia dove le signore amano brindare a champagne, fino a Quito in Ecuador dove viene addirittura allestito un palco celebrativo “El parque de las mujeres”, che si anima con esibizioni e spettacoli.
In Indonesia le donne si riuniscono in veri e propri cortei pacifici per festeggiare e ricordare i progressi fatti negli anni in tema di diritti civili, politici e sociali. Più conviviali i festeggiamenti in Vietnam, dove c’è l’abitudine di portare sul lavoro qualcosa di buono da mangiare per poi condividerlo tra colleghe, in un clima festoso.

Decisamente più pratiche le donne della Colombia che organizzano le cosiddette “polladas”, ovvero bancarelle per la vendita di patate, pollo e alimenti tipici per raccogliere fondi a sostegno di attività no profit. Negli States e in particolare a New York, invece, è molto attiva l’associazione Code Pink Women for Peace che organizza eventi celebrativi nel corso di tutta la prima settimana di Marzo.
In molti Paesi dell’Est Europa, infine, la festa della donna finisce per coincidere con le celebrazioni che segnano l’arrivo della primavera. In particolare in Romania, le signore si scambiano amuleti portafortuna e nastri beneauguranti.

Tutte insieme divertendosi
Insomma come abbiamo visto, ogni Paese ha il suo modo di festeggiare la giornata dedicata alla Donna ma in tutti i casi prevale la voglia di riunirsi tra amiche e di stare insieme. Che sia una manifestazione, un’iniziativa di raccolta fondi, una semplice serata in allegria, il motto è “tutte insieme”. Per questo anche noi di STUDIOFOOD33 abbiamo pensato a qualcosa di speciale per la festa della donna, per offrirti un modo diverso e originale per passare del tempo con le tue amiche condividendo con loro una cooking experience.
Bollicine, fornelli e allegria
Tra una ricetta e un calice di vino, sarà possibile trascorrere l’8 marzo nella nostra location in Via dei Mille 33 a Torino e passare una serata dedicata al divertimento, al buon cibo e al bere bene.
Sotto la supervisione di uno chef, sarete divise in tre brigate, ognuna con il compito di preparare una ricetta: dall’antipasto al dolce. Il menu prenderà forma direttamente dalle vostre mani. Non mancheranno ovviamente le bollicine e aperitivo di benvenuto, per iniziare al meglio la serata.
Scopri di più sulla nostra proposta “festa della donna a Torino”!
Per l’occasione, in collaborazione con la famosa food blogger Paola Uberti di Libriricette.eu, vi regaliamo la deliziosa ricetta di un dolce speciale per festeggiare con la Festa della donna!