La pasta fatta in casa è una tradizione italiana che sta ritornando in auge negli ultimi anni. Scopri con noi tutti i segreti.
Per le nostre nonne fare la pasta in casa era un’abitudine consolidata, una tradizione che si tramandava di madre in figlia, spesso con ricette segretissime e trucchi che cambiavano da famiglia a famiglia.
Oggi questa attività sta tornando sempre più di moda e STUDIOFOOD33 con i suoi corsi di cucina, vi porta alla scoperta della pasta fresca fatta in casa.
I segreti per una pasta fresca perfetta
La pasta è il piatto simbolo della tradizione gastronomica italiana e prepararlo in casa regala emozioni d’altri tempi e soddisfazioni uniche.
I segreti per fare una pasta fresca a regola d’arte non sono molti ma spesso errori e disattenzioni possono pregiudicare il risultato.
Uno degli aspetti più importanti è rappresentato dalle farine. Per i tipi di pasta come le tagliatelle, le orecchiette, i maltagliati conviene utilizzare la farina 00 che conferirà al nostro impasto una maggiore elasticità.
Se invece vogliamo fare una pasta ripiena come tortellini o agnolotti dovremo utilizzare le uova (almeno un uovo intero ogni 100 grammi di farina). Uova che sono protagoniste anche di un piatto tipico piemontese come i tajarin.
Per chi volesse dare un tocco di originalità e di gusto è possibile aggiungere al nostro impasto ingredienti come gli spinaci o la barbabietola.

Anche le farine integrali come quelle di farro o di grano saraceno possono offrire un’ottima alternativa per fare la nostra pasta in casa.
La lavorazione dell’impasto richiede il giusto tempo, né troppo, né troppo poco perché si rischia di buttare via tutto. Quello che dobbiamo ottenere è un impasto liscio, morbido al tatto ed elastico, facile quindi da stendere e lavorare.
Uno degli errori più comuni, derivato dalla fretta, è quello di non lasciar riposare – almeno 20 minuti – l’impasto. Se siete di corsa meglio optare per altre ricette, la pasta richiede cura e dedizione ma soprattutto pazienza.
Indispensabile anche rispettare i tempi di cottura che per la pasta all’uovo sono di pochi minuti, per quella di semola non più di 10 minuti e in caso di pasta ripiena mai più di 5 minuti. La pasta, una volta preparata, andrebbe inoltre consumata in poco tempo ma si può anche pensare di congelare l’impasto per un uso successivo.
L’impasto deve essere steso in modo uniforme, evitando asperità e irregolarità. Se si usa la macchina per stendere sarà necessario passare l’impasto più volte fino ad ottenere il risultato ottimale.
La pasta ricavata dovrebbe essere stesa su un piano o un vassoio infarinato per evitare che si attacchi.

Corsi di Pasta fresca fatta in casa
Scopri tutti gli eventi del 2023!
Impara a preparare la pasta fresca fatta in casa, anche ripiena, buona come quella della nonna, ma con un pizzico di originalità in più grazie all’estro del nostro chef Stefano Buse.
PRENOTA IL TUO EVENTO!
Corso di Pasta fresca a Torino: le cooking experience di STUDIOFOOD33
Se il tuo sogno è sempre stato quello di imparare a fare la pasta fresca in casa ma non sai da dove iniziare non devi fare altro che tenere d’occhio le nostre cooking experience dedicate a questo argomento e ai piatti a base di pasta fresca.
Verrai inserito in una vera e propria brigata di cucina e sarai guidato da uno chef professionista nella scelta degli ingredienti, nella realizzazione dell’impasto dalla A alla Z, nelle tecniche migliori per stenderla e lavorarla e, nel caso della pasta ripiena, imparerai anche come realizzare il ripieno.
A fine serata potrai gustare la pasta che hai preparato insieme agli altri partecipanti e condividere i risultati, accompagnando i piatti con il vino giusto.
Le cooking experience di STUDIOFOOD33 sono aperte a tutti, ai più esperti come a chi si avvicina ai fornelli e agli utensili da cucina per la prima volta e offrono la possibilità di imparare a cucinare divertendosi e condividendo l’esperienza con altre persone.
Consulta il nostro calendario eventi e scopri i prossimi appuntamenti dedicati alla pasta fresca fatta in casa.
****
Scopri il ricco calendario di tutti i gli eventi di STUDIOFOOD33
Divertimento e coinvolgimento assicurati
con le nostre Cooking Experience!
****
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER