studio food 33

Cooking Team Building

L’Experience dedicata al Cooking Team Building è studiata per creare e rafforzare i rapporti di fiducia e per sviluppare la coordinazione necessaria in un gruppo che lavora per raggiungere lo stesso goal. 

«Uno staff coeso e che lavora per obiettivi condivisi è un presupposto per ottimi risultati.»

team building torino

A chi è rivolto il Cooking Team Building?

Questo tipo di Experience è studiata appositamente per gruppi di collaboratori che vogliono vivere insieme un’esperienza che gli permetta di mettere in campo la loro fantasia, imparare a sviluppare la comunicazione e mettere in primo piano il confronto con il team. Attraverso il Cooking Team Building è possibile sviluppare il team work e la capacità di leadership, ingredienti necessari per la ricetta del successo, sia in cucina che nel lavoro.

Svolgere attività di team building è il modo migliore per sviluppare la socializzazione e la collaborazione tra i membri di una stessa squadra. 

Perché scegliere il team building in cucina?

Perché a oggi questa attività è considerata una delle esperienze più efficaci e popolari per creare un legame tra i dipendenti: sviluppa dinamiche di collaborazione e socializzazione utili alla verifica delle capacità del gruppo di lavoro.

Il format

Secondo il format previsto, i partecipanti vengono divisi in tre o quattro brigate che andranno ad occupare altrettante diverse postazioni munite di forno e fornelli all’interno della nostra cucina polifunzionale.

Uno Chef esperto procederà a spiegare, prima con la teoria e poi con esempi pratici, le preparazioni necessarie per il menù scelto e sarà sempre pronto ad assisterti e supportarti nel percorso. Grazie all’aiuto e alla sapiente guida di uno dei nostri chef professionisti, potrai preparare tutte le ricette del menù proposto e al termine di ogni preparazione potrai degustare i piatti insieme ai tuoi colleghi.

Alla fine dell’esperienza il nostro Chef svestirà il suo grembiule per diventare un vero giudice. Assaggerà tutte le pietanze preparate e decreterà la migliore. L’Experience si concluderà con un momento di riflessione sul lavoro svolto in sinergia con il proprio team. 

Un po’ convivialità finale durante la quale sarà possibile degustare il cibo preparato, ma soprattutto trascorrere del tempo insieme per rafforzare i rapporti umani, fulcro di ogni team di successo.

Le recensioni

5/5
Stefano S.
Serata divertentissima! bella compagnia, ottimo cibo, lo staff e lo chef Stefano sono bravissimi. lo rifarò sicuramente e lo consiglio a chi vuole trascorrere una serata diversa, imparando a cucinare…
Fonte: Google
5/5
Michela S.
In questa esperienza risaltano sicuramente: la bravura di chef Stefano, che ha saputo condurre, spiegare e appassionare i presenti e il lavoro prezioso di Lucia che è stata una presenza instancabile e attenta. Il…
Fonte: Google
5/5
Patrizia T.
Location semplice ma raffinata, bella musica è bella atmosfera. È stata un’esperienza super divertente! Lo chef Stefano è molto competente e simpatico ti trasmette la sua passione per la cucina. Davide sempre…
Fonte: Google
5/5
Arianna D.
Insieme ai colleghi abbiamo svolto presso Studiofood33 un’attività di team building consistente in una gara di cucina a squadre seguiti dallo chef Stefano e i suoi aiutanti. E’ stata un’esperienza bellissima…
Fonte: Google
5/5
Elena C.
Siamo stati da STUDIOFOOD33 per un compleanno e abbiamo fatto una lezione/gara di cucina con tre brigate. Ogni brigata aveva il compito di preparare il menù seguendo le indicazioni di Chef Stefano. A fine preparazione e cottura abbiamo mangiato quanto ognuno ha cucinato.
Fonte: Google
5/5
Giulia N.
Non c’è il due senza il tre!!! Terza esperienza presso lo StudioFood33, tema della serata: sangria&paella! Che dire..come al solito chef Stefano e Davide ci hanno condotti, con gentilezza e professionalità…
Fonte: Google
5/5
Bruno B.
Serata fantastica per il mio compleanno con tutti gli amici più cari. In tutto 30 persone. Volevamo organizzare qualcosa di diverso: qui l’abbiamo trovato!Divisi in 4 brigate abbiamo cucinato, mangiato e…
Fonte: Google
5/5
Marta A.
😋 Ho passato una serata molto bella e coinvolgente: il tema erano i famosi ravioli “gyoza”. I due chef ci hanno sempre seguito e aiutato, dandoci consigli. L’esperienza di cucina era ben calibrata per tempi e…
Fonte: Google
5/5
Stefania V.
Abbiamo organizzato questo evento per un addio al nubilato. Organizzazione perfetta e divertimento assicurato! Avevamo anche due persone celiache e lo staff si è organizzato per per una cucina gluten free…
Fonte: Google

+50 aziende ci hanno già scelto

Coach team building

Il Coaching

Puoi richiedere la partecipazione di un esperto che metterà in campo la sua competenza rendendo l’attività di Team Cooking ancora più utile.

Con noi collabora il Dott. Posa Federico, psicologo clinico,  psicoterapeuta e direttore del Centro Clinico Piemonte, esperto in gestione di gruppi, comunicazione e valutazione del personale, ha collaborato con il Comune di Torino e diverse aziende nel settore privato.

Grazie alla collaborazione con il Dott. Posa abbiamo pensato a due formule perfette per le coordinazione dell’attività di Team Building.

Coaching strutturale

Dall’individuo al gruppo: consiste in una preparazione pre-esperienza di cucina, durante la quale lo specialista propone una valutazione per il potenziamento del personale.  Come funziona? Qualche giorno prima il Dott. Posa sottoporrà un questionario molto valido, seguito da un colloquio individuale per creare una scheda di valutazione per ogni singolo componente del team. Da questo incontro si produrrà un report che sarà fondamentale per sviluppare la Cooking Experience in ottica di team building. Per concludere, a distanza di un paio di mesi si farà un follow-up con ogni dipendente dell’azienda per capire quali miglioramenti e sviluppi ci sono stati.

Coaching dinamico

L’individuo nel gruppo: durante la quale il Dott. Posa fornisce tips mirate durante l’evento per il potenziamento del personale. Consigli, e esercizi pratici in ottica di miglioramento di alcune dinamiche aziendali. Sarà necessario, un colloquio preliminare con il responsabile del coordinamento delle risorse in azienda per arrivare all’obiettivo dell’attività. Richiedi un preventivo, o chiamaci per scoprire tutti i dettagli!

Vorresti maggiori informazioni?

Compila il form per ricevere maggiori informazioni via email sull’esperienza.

team building torino