Cooking Incoming Experience
Questo percorso esperienziale trasmette il forte valore che il food ha all’interno del nostro paese e lo si fa vivere con mano rendendo ogni partecipante protagonista delle realizzazioni del piatto.

Come funziona
La cooking incoming experience prevede la partecipazione di un gruppo di turisti che suddivisi in brigate realizzeranno un menù di tre portate completo, pasta fatta in casa compresa! L’esperienza sarà guidata da una chef, che regalerà a tutti i partecipanti curiosità culinarie mentre degusteranno ciò che hanno preparato con un calice di vino.
Ogni cooking experience è realizzabile per gruppi fino a 40 persone, ma se il tuo gruppo è più grande non preoccuparti, faremo di tutto per organizzarci e rispondere alle tue necessità!
Inoltre, nel caso lo si desiderasse, c’è anche il nostro fantastico merchandising ufficiale, che è disponibile in sede ed è prenotabile.
La lingua
Ovviamente non ci aspettiamo che i turisti conoscano la lingua italiana o che la sappiano comprendere, ma non è un problema: i nostri Chef parlano sia l’inglese che il francese, così che nessuno si senta escluso e che tutti i partecipanti si sentano coinvolti nel momento e al centro dell’esperienza.
Il format
Il format ideato per le Incoming Cooking Experience per i gruppi di Incoming prevede un buffet di antipasti e un calice di vino come benvenuto per tutti i partecipanti che successivamente vengono suddivisi in tre o quattro brigate che dovranno – letteralmente! – mettere le mani in pasta.
Il format

Aperitivo
Gli ospiti saranno accolti con un buffet di antipasti e un calice di vino

3 ricette
I partecipanti realizzeranno un menù completo del territorio: antipasto, primo fatto in casa e dolce

3 ore
3 ore di tempo per completare il menù sotto la supervisione di uno chef

Degustazione
Per concludere l’esperienza i partecipanti degusteranno le portate
Come funziona l'Incoming Experience?
Un menù di 3 portate preparato con uno chef professionista
Ogni brigata realizzerà un menù di tre portate tipiche del territorio in tre ore di tempo e con l’aiuto di uno chef professionista, sempre pronto a fornire supporto e a condividere delle piccole curiosità che si possono rivendere alle cene con i propri amici. Ovviamente non ci aspettiamo che i turisti conoscano la lingua italiana o che la sappiano comprendere: ma per questo non c’è alcun problema! Lo chef parla sia l’inglese che il francese, così che nessuno si senta escluso e che tutti i partecipanti si sentano coinvolti nel momento e al centro dell’esperienza.
La scoperta dei prodotti del territorio
I turisti divisi in tre o quattro brigate cucineranno un menù completo del territorio, composto di un antipasto, un primo (con tanto di pasta fatta in casa, non ci risparmiamo!) e un dolce tipici della tradizione culinaria italiana.
Al termine delle tre ore, tutti i piatti preparati dalle tre brigate potranno essere degustati insieme ad un calice di vino. In questo modo ogni turista potrà provare la soddisfazione di assaggiare ciò che ha preparato con le sue mani.
Lavori nel mondo del turismo?
Sei un tour operator o una guida? Vorresti proporre quest’esperienza ai tuoi clienti? Compila il form, siamo a tua disposizione.
