Vi è avanzato il panettone? Niente sprechi! Ecco 3 ricette veloci per riciclare il panettone e trasformarlo in un dessert di gran classe o in una merenda golosa
Come riciclare il Panettone? Sprecarlo è davvero un gran peccato, per questo vogliamo suggerirvi 3 ricette facili e veloci per riutilizzare con successo il panettone avanzato dalla tavola delle feste. Prendete nota e, se anche voi avete altre idee, mandateci sulle nostre pagine Facebook o su IG la vostra personale versione del “panettone riciclato”.
1. Il PAN-MISU’ come preparare un favoloso tiramisù con le fette di panettone (30 minuti + tempo di raffreddamento)
Una versione sicuramente più sostanziosa e calorica rispetto al solito Tiramisù preparato con Pan di Spagna o Savoiardi, ma per una volta vale la pena di “peccare” con qualche caloria in più. Vediamo come procedere.
Dosi per 4 persone:
8 fette di panettone (con canditi o uvetta o con altre varianti)
3 tuorli d’uovo
3 hg di mascarpone
1 tazza di caffé (meglio se della moka, ma va bene anche quello solubile, tipo nescaffé)
3 cucchiai rasi da tavola di zucchero
3 cucchiai di rhum o cognac (facoltativo)
polvere di cacao amaro di ottima qualità q.b.
una teglia
Procedimento:
Preparare la crema da tiramisù montando i tuorli con lo zucchero e il rhum e mescolando il tutto con il mascarpone. Se si vuole ottenere una crema ancora più soffice, è possibile aggiungere 3 cucchiai di albumi montati a neve ferma, avendo l’accortezza di incorporarli al composto mescolando dal basso verso l’alto.
Bagnare le fette di panettone nel caffé (freddo e versato in una scodella larga) immergendole velocemente prima un lato poi l’altro.
Disporle in una teglia e coprirle con la crema che verrà distribuita con un cucchiaio. Coprire con un altro strato di panettone e quindi di crema. Lasciare raffreddare in frigorifero e appena prima di servire, spolverare con polvere di cacao amaro di ottima qualità.
Questa ricetta è ideale per riutilizzare le fette già tagliate di panettone, che tendono a seccare.

Potete anche preparare delle porzioni singole, utilizzando delle coppette di vetro trasparente, che riporrete in frigorifero e che guarnirete con il cacao al momento di servirle, o con altri ingredienti a piacere, come scagliette di cioccolato o marron glaceés sbriciolati.
2. Il PAN-ZUCCOTTO, come preparare un ottimo zuccotto con panettone e gelato avanzati (30 minuti + tempo di raffreddamento)
Anche in questo caso il panettone sostituirà ottimamente il Pan di Spagna usato per lo zuccotto. L’ideale secondo noi è utilizzare un panettone con canditi.
Ingredienti necessari per 4 persone:
una vaschetta di gelato doppio gusto (caffé e crema; fiordilatte e cioccolato; stracciatella e pistacchio…a secondo dei vostri gusti) da circa 500 gr
da 6 a 8 fette di panettone spesse 2 cm
una scodella di ceramica o uno stampo per budino
bagna alcolica (vedi sotto istruzioni)
pellicola trasparente per alimenti
un pennello e una spatola
Procedimento
Dopo aver foderato la ciotola o lo stampo con la pellicola trasparente, adagiare sul fondo e sulle pareti le fette di panettone. Spennellare il panettone con la bagna in modo da inumidirlo, quindi spalmare sopra alle fette uno strato abbondante di gelato e coprire con altre fette di panettone. Ripetere la spennellatura con la bagna alcolica e farcire con un nuovo gusto di gelato. Chiudere il secondo strato con altre fette di panettone, spennellarle e coprire tutto con la pellicola. Riporre in freezer per almeno 8 ore. Servirlo dopo averlo lasciato a temperatura ambiente per almeno 1 oretta.
Per la bagna alcolica: scaldare circa 250 grammi di acqua con 50 grammi di liquore fruttato (cointreau, maraschino, alchermes, amaretto…a voi la scelta), portare a ebollizione e quindi lasciar raffreddare.

3. PANET-TOAST come preparare una merenda golosa con il panettone riciclato (in 10 minuti)
Questa è una ricetta davvero veloce e facilissima, ideale per proporre ai vostri cari una colazione o una merenda diversa dal solito, senza sprecare il panettone avanzato. Piacerà tantissimo ai più piccini e potrete anche farvi aiutare da loro a prepararla (a proposito leggi qui le regole da seguire quando cucini coi bambini troverai anche la ricetta del salame di cioccolato).
Che cosa serve:
. qualche fetta non troppo spessa di panettone (o anche pandoro)
. un tostapane un piccolo grill elettrico
. marmellata di arance o confettura a scelta o crema spalmabile di nocciole (per i più golosi)
. arance sbucciate e tagliate a fettine o banane sbucciate e tagliate a rondelle

Procedimento
Far tostare leggermente le fette di panettone e spalmarle ancora calde con la marmellata o la confettura scelta. Tagliarle in quadrotti più piccoli.
Servire su un piatto guarnito ai lati con fettine di arancia tagliate sottili o rondelle di banane (se scegliete la versione con crema di nocciole). Puntare i mini – toast e le fettine di frutta con degli stuzzicadenti.
Naturalmente per queste tre proposte va benissimo anche la variante che utilizza il pandoro. Se ti sono piaciuti i nostri suggerimenti su come riutilizzare i dolci avanzati delle feste, forse ti possono interessare le nostre Ricette con gli avanzi oppure se cerchi idee sul menù delle tue Feste puoi dare un occhio al nostro Menù Light Christmas.
A proposito, hai già comprato tutti i regali per i tuoi cari? Se sei ancora in cerca di idee scopri qui i 5 motivi per cui le nostre Gift Card possono essere il regalo perfetto!
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi: ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER