studio food 33

Cappellacci cacio e pepe con guanciale – la video ricetta colorata di Master Kitchen

Un piatto colorato e saporito che rivisita un classico della tradizione romana e italiana. Oggi scopriamo i cappellacci ripieni di cacio e pepe con guanciale grazie alla nuova videoricetta realizzata in collaborazione con Master Kitchen.

Il nostro chef Stefano Buse oggi ci porta alla scoperta di un piatto che richiama una storica ricetta della tradizione popolare italiana ma soprattutto romana; la cacio e pepe.

La pasta scelta per la nuova video-ricetta firmata da STUDIOFOOD33 e Master Kitchen sono i cappellacci alla barbabietola da fare in casa e da impreziosire con un saporito guanciale.

Le barbaietole: un ingrediente innovativo della ricetta per dare un tocco di colore e un sapore diverso ai cappellacci

Gli ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di farina 00
  • 3 uova intere
  • 100 gr di barbabietola
  • 170 gr di pecorino romano
  • 30 gr di parmigiano reggiano
  • pepe in grani q.b.
  • 1-2 pere in base alla dimensione
  • 20 gr di burro

La videoricetta passo passo

Chef Stefano Buse vi porta alla scoperta della ricetta per realizzare i Cappellacci cacio e pepe con Guanciale e Barbabietola. Seguite tutti i passaggi e provate anche voi a preparare questo primo semplice ma di grande effetto.

Il nostro chef vi spiega come realizzare i cappellacci cacio e pepe con guanciale in pochi passi

Procedimento

1 – Frullate la barbabietola con un po’ di sale, pepe e un filo di olio

2 – In una boule mettete farina, uova e mano a mano la crema di barbabietola per poi impastare il tutto

3 – Trasferitevi sul tagliere e lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo che dovrà essere lasciato riposare in frigorifero per 30 minuti

4 – Nel frattempo tagliate a listarelle il guanciale e fatelo rosolare in padella.

5 – Dopo aver grattugiato il pecorino tostate in padella le bacche di pepe e, una volta battute al coltello, aggiungetele al composto principale

6 – Ottenete una crema da aggiungere nella sac à poche

7 – Tirate fuori la pasta dal frigorifero e portate l’acqua a bollore

8 – Ricavate dei dischi di pasta e aggiungete una minima quantità di farcia con la sac à poche, poi chiudete a cappellaccio

9 – Dopo aver cotto la pasta saltate in padella e impiattate

Il guanciale darà un sapore deciso ai nostri cappellacci cacio e pepe

Master Kitchen: eleganza e qualità in cucina

Master Kitchen, brand del gruppo Midea è l’alleato scelto da STUDIOFOOD33 per la sua cucina. Un partner affidabile e prezioso che propone una gamma di prodotti ampia e performante: piani cottura – a induzione e a gas – forni tradizionali e microonde, cappe per l’aspirazione, lavastoviglie e frigoriferi.

Il marchio si contraddistingue per prodotti caratterizzati da linee eleganti e moderne grazie all’impiego di acciaio e vetro e da elevate prestazioni che rendono questi elettrodomestici un alleato preziosissimo e affidabile in qualsiasi cucina.

Per uno chef poter contare su strumenti ed elettrodomestici affidabili ed efficienti è un valore aggiunto che permette di lavorare al meglio.

Affidabilità, linee eleganti e moderne, efficienza sono le parole d’ordine di Master Kitchen

****

Segui le altre video ricette di STUDIOFOOD33
in collaborazione con Master Kitchen:

Tortino al cuore caldo di cioccolato
Salmone glassato in salsa orientale
Gnocchi di zucca con taleggio e salsiccia
I fiori di zucchina in pastella croccanti con composta di birra
Pesce al cartoccio pomodorini, olive e capperi,
Le lasagne della domenica e il Risotto alla carbonara

****

Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Pinterest

Leggi altri articoli

Il locale perfetto per una festa di compleanno

Pianificare la festa di compleanno perfetta richiede un’attenzione meticolosa ai dettagli, a partire dalla scelta...

Idee per un addio al celibato

Organizzare un addio al celibato, non significa solo preparare un’ultima notte di libertà per lo...