Serata folle? Cena gourmet con poche amiche? Tutto va bene, l’importante è seguire alcune semplici regole per rendere indimenticabile questo rito di passaggio. Scopriamo insieme tante idee e consigli per il perfetto addio al Nubilato a Torino.

Chi ha detto che per festeggiare al meglio un addio al nubilato occorra per forza fare bungee-jumping e improbabili voli in mongolfiera o chiudersi 48 ore in una beauty farm sperando di arrivarci con la ceretta perfetta e senza il ciclo (che puntuale si presenta sempre nei momenti meno opportuni)?
Per divertirsi davvero e trasformare questo rito di passaggio in un ricordo indelebile è importante seguire poche e semplici regole. Vediamole insieme…
1. Stabilire chi organizza l’addio al nubilato
La prima e fondamentale regola è quella di stabilire da subito a chi spetterà l’onere/onore di organizzare l’addio al nubilato. In genere sono le testimoni o le damigelle della sposa, o comunque qualcuno/a che conosca bene i gusti della festeggiata. Una volta scelta la persona o le persone che se ne occuperanno, toccherà a loro mettere a punto tutti i dettagli organizzativi: dalla scelta della location, alla definizione del programma e del relativo budget.

2. Solo donne
La consuetudine vuole che i maschietti siano assolutamente banditi (e in particolare il futuro sposo!). Sarà un’esperienza da vivere tra sole donne e meglio ancora se in un gruppo abbastanza affiatato e costituito da amiche intime della sposina.
3. Rispettare i desideri della festeggiata
Addio al nubilato in tenda? Serata di follie? Week end alle Terme? Cena stellata? Qualsiasi cosa va bene se è stata espressamente richiesta dalla sposa o se comunque ne rispecchia i gusti e le preferenze.
Ricordate che è la “sua” festa e non la vostra. Se non avete proprio la più pallida idea di cosa fare, cercate di indagare o chiedetele direttamente qualche suggerimento. È inutile, infatti, organizzare un mega party con spogliarellisti e alcool a fiumi se già sapete che il suo ideale è una cena intima e riservata. Meglio andare sul sicuro chiedendole magari di stilare una sua “wish list”.

4. La festeggiata non paga
Che sia una sola serata o un week end, vale comunque la regola che durante la festa di addio al nubilato la sposina non tiri fuori il portafogli. Sarà infatti un regalo esclusivo da parte delle amiche che la accompagneranno. Quindi se siete in 10 compresa la sposa, tutti i costi andranno divisi per nove.
5. Occhio al numero di invitate
Quante persone invitare? Tutto dipende dal programma. Se si punta a un party o al classico festone, indubbiamente il gruppo può essere numeroso. Se invece la scelta cade su un viaggio o comunque su un’esperienza più intima, il numero perfetto non supererà la decina (e già mettere d’accordo le esigenze e gli impegni di 10 persone non sarà facile!). In questo caso varrà la regola del “pochi ma buoni”.
Leggi anche: 6 Consigli per organizzare un addio al nubilato indimenticabile

6. Idee originali di Addio al Nubilato?
Tante idee per un divertente e originale addio al nubilato a Torino, ve le suggeriamo noi di STUDIOFOOD33…
Perché non regalare alla futura sposa un addio al nubilato qui da noi, tra dolci ricette e piatti esotici? La nostra location è a disposizione per originalicooking experience durante le quali trascorrere insieme una serata in allegria prima del grande giorno!
Con un minimo di 12 partecipanti sarà possibile costruire eventi su misura in cui cimentarsi tra i fornelli come nelle sfide “alla Masterchef” o in cui imparare a cucinare un intero menu dall’antipasto al dolce.
Durante le cooking experience uno chef professionista insegnerà trucchi e segreti per realizzare ricette inedite. Un’esperienza che lascerà le vostre papille gustative in estasi, creando un’atmosfera coinvolgente e divertente che rimarrà nel cuore della futura sposa.
Scopri qui alcune delle nostre proposte per festeggiare un Addio al Nubilato a Torino indimenticabile!
Potrebbe interessarti anche: