Rock, Jazz, Folk, Pop, Dance: la notte estiva torinese si riempie di suoni e di artisti per trascorrere momenti di musica e divertimento
Se nelle sere d’estate non sapete che cosa fare e non volete ripiegare sui soliti divertimenti Torino offre una serie di eventi e concerti da non perdere per cantare, ballare e divertirsi.
STUDIOFOOD33 vi porta alla scoperta di un calendario estivo ricco di appuntamenti!
1 – Vasco Rossi e Cesare Cremonini in concerto
Due mostri sacri della musica italiana tornano a calcare i palchi torinesi per due concerti che promettono di regalare emozioni e divertimento.
Si parte mercoledì 15 giugno con il concerto di Cesare Cremonini. L’ex leader dei Lunapop si esibirà in un concerto allo Stadio Olimpico per celebrare i vent’anni di carriera insieme ai fan torinesi e piemontesi.
Giovedì 30 giugno toccherà invece al Blasco che torna a Torino per l’ultima data del suo “Vasco Live 2022”, un tour negli stadi che sta portando il rocker romagnolo a toccare le principali città italiane dopo una lunga pausa.
I biglietti per entrambi i concerti sono disponibili su www.ticketone.it
2 – Torino Jazz Festival
Giunge quest’anno alla sua decima edizione uno degli appuntamenti più attesi dell’estate torinese, il Torino Jazz Festival.
La kermesse musicale è in programma dall’11 al 19 giugno e promette un excursus nei diversi linguaggi jazz, dal mainstream alle nuove e moderne contaminazioni.
Le location principali saranno le ex O.G.R., il conservatorio Giuseppe Verdi, l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo, il teatro Vittoria al Tempio Valdese e i jazz club.
Per informazioni: Torino Jazz Festival

3 – Hiroshima Sound Garden
Lo storico locale torinese lancia la terza edizione del suo Sound Garden, apre il giardino estivo e propone una programmazione che copre tutta l’estate, dal 7 giugno al 27 settembre.
Un calendario ricco di appuntamenti non solo sonori, fatto di incontri, dibattiti, reading, proiezioni cinematografiche e presentazioni e dialoghi con autori del quali Nicola Lagioia, Maurizio Ferraris, Roberto Mercadini e Guido Catalano, Eleazaro Rossi, Stefano Mancuso
Una line-up di tutto rispetto anche per quanto riguarda i concerti che vedranno esibirsi Eugenio Bennato il 22 giugno, Tre Allegri Ragazzi Morti e Corveleno il 15 settembre, Meg il 16 settembre e i 99 posse il 23 settembre.
Per informazioni potete visitare il sito dell’Hiroshima Mon Amour.

4 – Musica in quota
Se avete voglia di uscire da Torino e spingervi nel nord del Piemonte ne sarete sicuramente ricompensati. Torna infatti, per la sedicesima edizione, “Musica in quota”, il festival di concerti organizzati in montagna tra 800 e 2.500 metri.
Il calendario 2022 prevede 12 concerti gratuiti, dal 19 giugno all’11 settembre per ascoltare sonorità tradizionali e folk in luoghi mozzafiato tra la Val d’Ossola e il lago Maggiore.
Non vi resta che armarvi di scarponcini, di un telo, di un pranzo al sacco e di tanta buona volontà per godervi una passeggiata nella natura – l’accesso ai concerti è infatti da intendersi in autonomia – e un concerto tra le alture.
Per scoprire tutti i luoghi e i concerti potete visitare il sito musicainquota.it

5 – La grande musica a Collegno e Stupinigi
Tornano anche quest’anno i grandi festival musicali dell’estate torinese.
Dal 26 giugno al 20 luglio il parco di Stupinigi ospita lo Stupinigi Sonic Park con artisti del calibro di Elisa, Zucchero, Marracash, Litfiba e Ben Harper che si esibiranno sul palcoscenico in diverse date.
Per informazioni e biglietti: Sonic Park Festival
A Collegno sarà invece di scena, dal 29 giugno al 16 luglio il Flowers Festival. Il calendario prevede i concerti di Gué, Skunk Anansie, Carmen Consoli, Willie Peyote e Yann Tiersen solo per citarne alcuni.
Lo sfondo è ancora una volta il parco della Certosa Reale.
Per informazioni e biglietti: Flowers Festival
Vuoi scoprire un’altra attività per trascorre una serata divertente a Torino?
Guarda gli EVENTI in programma e
Scopri le RECENSIONI di chi ha scelto le esperienze di STUDIOFOOD33!

****
Sei alla ricerca di un regalo che saprà stupire? Scegli le nostre Gif Card
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER